Gio, 11 Settembre, 2025

Cinecittà – Sequestrati dalla Finanza due milioni e mezzo di dollari falsi, arrestati i due corrieri

arresto guardia di finanza

Condividi

Nei pressi di cinecittà, finanzieri del Nucleo Speciale di Polizia Valutaria e del Gruppo Pronto Impiego del Comando Provinciale, hanno sequestrato oltre due milioni e mezzo di dollari U.S.A. falsi e arrestato due corrieri responsabili, in concorso, del reato di falsificazione introduzione e spendita in Italia di valuta contraffatta.

I due soggetti, entrambi italiani e con precedenti penali (F.B. e F.M. rispettivamente di 35 e 38 anni), che viaggiavano a bordo di una Jeep nera, sono residenti il Lombardia e, alle domande di rito sul motivo della presenza nella capitale e su eventuale merce trasportata, fornivano risposte vaghe e poco credibili affermando di trasportare materiale a Cinecittà necessario per alcune trasmissioni televisive e mostrando documenti di trasporto che insospettivano i finanzieri.

Durante l’ispezione dell’autovettura venivano trovati alcuni pacchi all’interno dei quali erano contenute le banconote per un valore facciale di 2.540.000 dollari statunitensi in tagli da 50 e 100 che, da un primo esame, denotavano anomalie nella qualità della carta. La successiva analisi effettuata dagli specialisti di Interpol confermava la falsità delle banconote.

Avvisata l’Autorità Giudiziaria entrambi i soggetti venivano condotti nel carcere di Regina Coeli e l’autovettura sottoposta a sequestro quale mezzo utilizzato per l’attività illecita.

Nel contrasto al fenomeno del falso nummario la Guardia di Finanza è costantemente impegnata in particolar modo con gli uomini del Nucleo Speciale di Polizia Valutaria che, appena un mese fa, avevano già sottoposto a sequestro, in un’altra operazione, circa mezzo milione di euro in tagli da 10 della nuova serie Europa.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Fiumicino, blitz della Guardia di Finanza: nel mirino gli appalti dal 2016 al 2023

Un’inchiesta della Procura di Civitavecchia scuote il Comune di Fiumicino. Quattro persone – due funzionari pubblici e due imprenditori privati – sono finite agli arresti domiciliari con l’obbligo di braccialetto elettronico, accusate di aver manipolato per anni il sistema degli appalti pubblici nel settore delle politiche sociali.

Iscriviti alla newsletter