“L’Isis utilizza videogiochi per fare reclutamento. Esistono dei giochi di guerra modificati ad arte per affascinare i giovani. Da un nostro sondaggio è emerso che un 10% di italiani non esclude di arruolarsi con l’Isis”. Lo ha detto il Dott. Marco Strano, criminologo e massimo esperto europeo di cyber crime, ai microfoni della trasmissione “Il mondo è piccolo”, condotta da Fabio Stefanelli su Radio Cusano Campus, emittente dell’Università Niccolò Cusano (www.unicusano.it).
“Le chat dei videogiochi online –ha spiegato Strano- vengono utilizzate dai terroristi per comunicare e non è vero che sfuggono al controllo delle intelligence –ha spiegato Strano-. Le forze di polizia più avanzate fanno monitoraggio anche di queste chat. Quelli dell’Isis inoltre utilizzano i videogiochi per fare reclutamento, soprattutto i videogiochi di guerra. Alcuni li hanno modificati, in modo che si possa ricoprire il ruolo dei terroristi che sconfiggono gli americani. E li utilizzano anche per affascinare i giovani, che pensano che andare lì a combattere per loro sia una cosa divertente. Noi abbiamo chiesto a un campione di italiani dai 18 ai 50 anni che cosa farebbero se l’Isis gli proponesse di arruolarsi tra le loro fila e il 10% di loro ha mostrato quantomeno una certa curiosità nei confronti di questa prospettiva”.
AUDIO http://www.radiocusanocampus.it/podcast/?prog=590&dl=6351
Fonte: Radio Cusano Campus