Il Municipio XIII grazie all’impegno dell’Associazione Forgotten ospita dal 18 gennaio l’artista Bordalo II che realizzerà una speciale creazione installata su una delle pareti della Stazione San Pietro, con l’uso di biciclette rotte, pezzi di auto, pneumatici e colori. L’intervento racconta della profonda metamorfosi delle aree urbane, dell’ espansione delle principali stazioni di accesso alla città di Roma e della possibilità di potenziarle in modo che anche Roma possa avere la sua S-Bahn come Berlino ed altre capitali europee. Lo scultore di fama internazionale, trasformerà i rifiuti urbani in animali dai colori vivaci e impattanti.
Il progetto promosso dal MACRO, in collaborazione con Ferrovie dello Stato è patrocinato dall’ Ambasciata del Portogallo, dalla Casa dell’Architettura di Roma e dall’Assessorato alla Cultura e Sport di Roma Capitale ed è stato reso possibile grazie al contributo dell’ Ambasciata del Portogallo, dell’ Istituto di Cultura Camoes e dall’Associazione culturale Rovescio.
In occasione della presentazione dell’opera alla città, domenica 24 gennaio saranno organizzate passeggiate alla scoperta delle curiosità legate all’area dell’intervento e alla tematica affrontata dall’artista.
E’ quanto dichiarano il Presidente del Municipio XIII Roma Aurelio Valentino Mancinelli, l’Assessore alla Cultura Eleonora De Venuti e l’Assessore all’Ambiente Massimiliano Pasqualini.