Moltissimi i servizi svolti nel week end dai Carabinieri del Comando Provinciale di Viterbo in tutto il territorio della Provincia per garantire maggior sicurezza sulle strade e contrastare fattivamente i reati nei giorni di maggior transito ed afflusso di persone. In modo particolare:
- A Bassano Romano i Carabinieri hanno tratto in arresto un uomo di origini marocchine di 63 anni, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere. La stessa è stata emessa dal Tribunale di Viterbo in sostituzione di quella di presentazione alla Polizia Giudiziaria a seguito di un arresto per furto dei Carabinieri di Bassano Romano. L’uomo era stato segnalato per le numerose violazioni alle prescrizioni e per essersi arbitrariamente allontanato dal Maggio dello scorso anno sino alle festività natalizie. L’Autorità Giudiziaria ha cosi deciso di sostituire la presentazione alla P.G. con la custodia in carcere;
- A Ronciglione i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno tratto in arresto, in esecuzione di un’ordinanza di carcerazione agli arresti domiciliari, un uomo 26nne di origini albanesi che si è reso responsabile di violenza, resistenza oltraggio e lesioni a pubblico ufficiale nonché rifiuto di sottoporsi ad accertamento per il tasso alcolemico;
- A Caprarola i militari hanno denunciato:
. un ragazzo 23nnegià gravato da precedenti penali per droga poiché trovato in possesso di sei involucri di marijuana per un totale di 5,5 grammi ;
. un cittadino albanese di 25 anni che durante un controllo alla circolazione stradale è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico nonché altri oggetti atti ad offendere senza giustificato motivo;
- A Blaera i militari della locale Stazione hanno denunciato in stato di libertà tre romeni di 48 47 e 29 anni colti in flagranza mentre tentavano di asportare alcuni indumenti all’interno di un raccoglitore di indumenti usati di proprietà di una associazione “no profit”;
- A Bagnaia i Militari del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno denunciato un uomo 40nne per possessori due grammi di cocaina nonchi materiale per il confezionamento e la pesatura della stesa;
- A Vetralla i Carabinieri hanno denunciato un 41nne perché sorpreso alla guida del proprio veicolo in evidente stato di alterazione dovuta all’assunzione di stupefacenti e per rifiuto di sottoporsi agli accertamenti del caso;
- A Grotte di Castro gli uomini della Stazione hanno denunciato per truffa un 66nne che dopo aver incassato l somma di 650,00 euro per la vendita di un computer portatile su un portale informatico, non consegnava il bene all’acquirente;
- Ad Acquapendente i Carabinieri a seguito di numerose minacce fatte da un 26nne alla propria ex fidanzata hanno notificato un provvedimento di divieto detenzione di armi ritirando una carabina e 4 fucili da caccia da questi legalmente detenuti.
Durante i servizi sono state controllate 390 autovetture, identificate 469 persone, elevate 38 contravvenzioni al codice della strada, sottratti 48 punti dalle patenti di guida ed hanno rilevato 6 incidenti stradali lievi. Presso le centrali operative della provincia sono giunte 160 richieste di intervento che sono state tutte prontamente svolte dal personale preposto.