Rebibbia – Insospettabile spacciatrice arrestata dalla polizia

cocaina spaccio

Nel pomeriggio di venerdì scorso, una donna, nei pressi della fermata metro Rebibbia, dopo aver fatto scendere un ragazzo dall’autovettura, era rimasta ad armeggiare con la testa reclinata verso il centro dell’abitacolo.

Gli agenti della Polizia di Stato in servizio presso il Settore Operativo della Polizia Ferroviaria di Roma Termini e della Squadra di P.G. del Compartimento Lazio, durante il servizio di pattugliamento, notata la scena, si sono avvicinati al veicolo.

All’interno una giovane donna che, alla vista dei poliziotti, ha subito mostrato segni di insofferenza.

Nonostante la ragazza cercasse di dissimulare la propria “attività”, dichiarando di essere solo una mamma, mostrando agli agenti la presenza di giocattoli nell’abitacolo, gli investigatori però hanno subito rilevato il parziale sollevamento della cuffia del cambio ed inserendo la mano nell’alloggiamento hanno trovato ben quattro grossi involucri di cocaina.

Accompagnata presso il Settore Operativo Roma Termini, e sottoposta a perquisizione personale, l’abile spacciatrice è stata trovata poi in possesso di ulteriori sette dosi.

Così per la donna sono scattate le manette, con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

Nella stessa giornata sono state arrestate altre tre persone.

In particolare, nella prima mattinata a finire in manette è stato un quarantaquattrenne marocchino, che dopo esser stato fermato con alcuni connazionali, si è scagliato contro gli agenti, danneggiando anche una porta interna dell’ufficio di Polizia.

Inoltre, nelle prime ore del pomeriggio, sono stati fermati con l’accusa di furto aggravato   due cittadini stranieri, un quarantenne marocchino ed un ventiquattrenne afgano, sorpresi mentre rubavano un tablet dall’interno di un veicolo in sosta, nei pressi dello scalo ferroviario di Termini.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti