Frosinone – Mobilità sostenibile, via libera alla pista ciclabile

Nel corso dell’ultima riunione di giunta del 2015, l’amministrazione Ottaviani ha dato il via libera all’impegno di spesa per appaltare circa un km di piste ciclabili, nel quadro dei nuovi interventi per la mobilità sostenibile. L’iniziativa, che si colloca nell’ambito dei progetti di abbattimento degli inquinanti redatto dall’assessore Trina, si propone di conseguire il primo step del collegamento ciclabile tra il quartiere Scalo e la zona del Matusa, ove sorgerà il parco urbano, con una superficie di verde attrezzato di circa un ettaro. Con tali infrastrutture, il Comune di Frosinone intende promuovere la cultura delle due ruote, quale alternativa ai sistemi di circolazione convenzionale, ritenuti concause dei fattori maggiormente inquinanti. Naturalmente, per investimenti su larga scala in materia di ciclabili e trasporto pubblico ad impatto zero, risultano indispensabili finanziamenti regionali e statali di natura straordinaria, anche allo scopo di evitare che dalla primavera in poi, dopo il periodo emergenziale in tutta Italia, si abbassi il livello di attenzione sociale sulla mobilità urbana ed extraurbana.

 

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti