Civitavecchia – Banca Etruria, Cozzolino: “Il Comune di Civitavecchia parte civile nel caso di processo “

[su_quote]

A seguito del verificarsi dei gravi fatti che hanno minato la stabilità del sistema bancario nazionale e le note, tragiche, ripercussioni che tali scelleratezze hanno prodotto anche nel territorio civitavecchiese, ho deciso di azionare ogni possibile risposta che l’Amministrazione potrà mettere in campo a tutela del risparmio e di chi è caduto nella rete delle obbligazioni subordinate.

Concordemente con tutta la giunta e la maggioranza consiliare, ho quindi dato mandato all’avvocatura comunale di predisporre la costituzione di parte civile del Comune nel caso di rinvio a giudizio dei vertici di Banca Etruria ai sensi dell’art.74 del codice di procedura penale. Oltre che atto opportuno moralmente, esercitare l’azione civile ci è apparso doveroso per rispetto della cittadinanza e dello Statuto che espressamente prevede tale intervento all’art.5, comma 10. Qualora la magistratura, cui va tutta la nostra fiducia, accorderà un risarcimento al Comune, l’importo verrà utilizzato per supportare ogni civitavecchiese che avrà patito per l’avidità e la condotta predatoria di talune banche, peraltro poco controllate da chi avrebbe dovuto tutelare la correttezza e la trasparenza del sistema creditizio.

[/su_quote]

Antonio Cozzolino
Sindaco di Civitavecchia

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti