[current_date format='D, d F, Y']

Delitto di Arce, Turri: “Serena Mollicone uccisa dall’inefficienza e dall’ignavia di pezzi delle istituzioni”

serena mollicone delitto di arce

Condividi

Rischia di restare senza un colpevole la morte della diciottenne Serena Mollicone, la studentessa di Arce scomparsa il 1° giugno 2001 e trovata senza vita due giorni dopo nel boschetto di Fonte Cupa, in località Anitrella. Il gip ha fissato l’udienza al tribunale di Cassino per il 7 gennaio 2016 ritenendo ammissibile l’opposizione, presentata dalla famiglia di Serena attraverso il legale Dario De Santis, all’istanza di archiviazione proposta dalla Procura a fine estate. Se si decidesse  per l’archiviazione, l’omicidio di Serena Mollicone rischia di diventare impunito.

Guglielmo Mollicone, padre della vittima, per evitare l’archiviazione del caso si è affidato all’ex commissario di Polizia Antonio Turri presidente dell’associazione ‘I cittadini contro le mafie e la corruzione’. Turri è intervenuto ai microfoni della trasmissione “La Storia Oscura” su Radio Cusano Campus, emittente dell’Università Niccolò Cusano (www.unicusano.it).

“Vogliamo sottoporre la cittadinanza di Arce, un paesino di poche migliaia di abitanti, al test del Dna –ha spiegato Turri-. Siamo convinti che il delitto sia maturato ad Arce, perciò questa potrebbe essere la risposta. Io e Guglielmo Mollicone sosteniamo che nei fascicoli dell’inchiesta è già scritta la verità, si tratta solo di trovare altre prove. Di certo la vicenda della morte di Serena non può cadere in prescrizione. Una critica a chi ha condotto l’indagine deve essere fatta, perché è chiaro che qualcosa non è andato per il verso giusto. Serena ha pagato il prezzo dell’inefficienza e dell’ignavia di pezzi delle istituzioni che in quel periodo stavano a guardare, di fronte alla presenza di camorristi, spacciatori e altri personaggi di questo tipo. Serena questo lo denunciava apertamente, indicando con nomi e cognomi chi spacciava. Noi riteniamo che questa sia stata la causa della sua morte. L’archiviazione di questo caso potrebbe suonare come invito ai giovani italiani all’omertà, a farsi gli affari propri”.

“Il suicidio del brigadiere dei carabinieri Santino Tuzzi? Un gruppo di persone vicino alla nostra Associazione si è attivato volontariamente per cercare di dimostrare che anche lì c’è qualcosa che non quadra ha spiegato Turri-. Vanno colpite eventuali responsabilità nel caso si trattasse di suicidio, qualora siano state commesse omissioni perchè non è stato ascoltato quello che avrebbe dovuto essere ascoltato. La deposizione del Brigadiere Tuzzi che diceva di aver visto Serena entrare in Caserma durante il suo turno di guardia, non è stata mai acquisita agli atti. Non si può far finta di nulla. C’è bisogno di riaprire quel caso e andare a fondo. Dobbiamo pretendere giustizia, non possiamo delegarla a funzionari o ad altri poteri. La petizione online va avanti, anche la stampa sta dimostrando di non volere che questa storia si chiuda con l’archiviazione”.

AUDIO http://www.radiocusanocampus.it/podcast/?prog=483&dl=5787

Fonte: Radio Cusano Campus

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Omicidio Mollicone, al via il processo in Corte d’Assise a Cassino

L’omicidio di Serena Mollicone e lo strano suicidio del brigadiere Santino Tuzi : al via oggi il processo in Corte d’Assise a Cassino. Maria Tuzi, la figlia di Santino, a Cusano Italia TV: “Un segno del destino che questo processo cominci proprio nel giorno della festa del papà. Mio padre Santino e Guglielmo Mollicone, il papà di Serena, meritano giustizia e verità. Chi sa la verità parli: ci sono tante persone di arce che mi hanno detto di sapere come andarono le cose ma hanno paura di parlare. Con le loro parole darebbero un’importante conferma alle indagini che hanno portato queste 5 persone alla sbarra. Sono ancora in tempo per testimoniare”

Il 30 giugno l’udienza decisiva sul doppio giallo di Arce

Maria Tuzi: ” Penso che Guglielmo Mollicone abbia voluto raggiungere sua figlia in cielo proprio alla vigilia dell’anniversario della morte di Serena. E sono convinta che un leone come Guglielmo sarà sempre al mio fianco in aula, perché come disse lui: i nodi stanno finalmente venendo al pettine. Sono molto ottimista e fiduciosa: alla fine i colpevoli verranno condannati”.

Guglielmo Mollicone: “Spero che i responsabili siano processati presto e condannati”

Guglielmo Mollicone: “I responsabili dovrebbero sbatterli in galera perché sono pericolosi e potrebbero scappare all’estero. Finalmente smascherato il depistaggio globale messo in piedi dai vecchi Carabinieri di Arce, dai precedenti inquirenti e dalla camorra. Furono capaci di far sparire anche gli organi genitali di mia figlia per coprire gli assassini. Serena fu violentata e massacrata di botte in quella maledetta caserma. Perché chi effettuò la prima autopsia non evidenziò tutto questo?”

Iscriviti alla newsletter