[current_date format='D, d F, Y']

Calcio – Ssd Colonna, presentato il 21esimo memorial di calcio giovanile intitolato a Maurizio Tozzi

Condividi

Il nastro è stato tagliato. Martedì mattina, nella sana riunioni del centro sportivo della Ssd Colonna, il club del presidente Giancarlo Urgolo ha presentato la 21esima edizione del memorial Maurizio Tozzi, ex presidente della società calcistica (e non solo) a cui qualche anno fa il Comune intitolò anche il campo sportivo. Una cerimonia breve, ma intensa a cui hanno presenziato diversi dirigenti delle società ospitate nella manifestazione mentre al tavolo dei “relatori” si sono seduti il presidente Urgolo con al fianco da una parte il responsabile del settore Scuola calcio Stefano Cugini e il dirigente Antonio Silvestri e dall’altra il sindaco di Colonna Augusto Cappellini, l’assessore allo sport Agostino Cappellini e il vice-presidente del Colonna (nonché figlio di Maurizio) Claudio Tozzi. «Come ogni anno vogliamo ricordare il lavoro, l’impegno e la passione di una persona eccezionale come Maurizio – ha detto Urgolo – Questo torneo deve rappresentare un momento di festa, sport, sano agonismo, rispetto e divertimento proprio come avrebbe voluto lui. Ed è con questo spirito che quotidianamente ci mettiamo a disposizione dei nostri ragazzi per cercare di trasmettere loro la nostra passione e l’amore per lo sport vissuto in un ambiente sano e sempre ancorato a solide fondamenta quali l’amicizia e la sincerità». «Maurizio era il presidente dei presidenti – dice con un sorriso il sindaco Cappellini, che gli fece da vice-presidente prima della scomparsa – perché oltre che della Ssd Colonna, fu anche massimo dirigente del comitato del Ss. Salvatore e dell’Azione cattolica. Un uomo costantemente impegnato nel sociale che credeva fortissimamente nel volontariato e a cui era impossibile non volere bene». Orgoglioso e al tempo stesso commosso il ricordo del vice-presidente del Colonna Claudio Tozzi. «Se sono in questo club è soprattutto per l’esempio che mi ha lasciato mio padre, anche se è impossibile riuscire a imitarlo. Questo torneo, che la società ha fortemente voluto mantenere nel tempo, oltre al fatto di avere un campo sportivo intitolato a lui per volontà del Comune di Colonna, rende me e tutta la nostra famiglia particolarmente orgogliosi». La manifestazione sarà dedicata a tutte le categorie della Scuola calcio, dagli Esordienti 2003 (unica categoria “competitiva” in cui ci sarà una finale e un vincitore) ai Piccoli Amici 2008: si parte con le prime gare lunedì, poi il gran finale del 6 gennaio con tante partite la mattina, uno stand gastronomico per pranzare in loco, l’ormai tradizionale “discesa” della Befana in elicottero al campo sportivo, la premiazione di tutte le squadre partecipanti presso il vicino pallone polivalente e l’estrazione dei biglietti della lotteria collegata alla manifestazione.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter