[current_date format='D, d F, Y']

Civitavecchia – Sblocchi di partenza, Lucernoni: “La Regione ha riconosciuto criticità nel bando”

Condividi

[su_quote]

Immagino che il progetto cui faccia riferimento l’esponente di Italia dei Valori Massimo Mazzarini sia quello relativo al bando regionale denominato “Sblocchi di partenza”. Si tratta di un intervento che unisce sport e sociale e che per la nostra città prevedeva uno stanziamento complessivo di 88 mila euro, da suddividere tra i 27 Comuni del Sovradistretto.

Detto ciò, e appurato quindi che prima di inviare comunicati stampa forse sarebbe opportuno che il sig. Mazzarini quantomeno si documentasse su ciò che commenta, mi preme far presente che al bando potevano partecipare otto comuni capofila dei Sovradistretti e di questi cinque sono stati esclusi per ritardi nella presentazione della domanda. Nel nostro caso il ritardo è stato principalmente dovuto alla ridotta collaborazione da parte dei 27 comuni che ha necessitato una proroga dei termini dell’avviso e la cui criticità è stata prontamente segnalata alla Regione. Proprio oggi durante un incontro, l’Assessore regionale ha verbalmente ammesso i limiti del bando proposto, viste le evidenti difficoltà riscontrate dai partecipanti, e che lo stesso verrà sicuramente riaperto per evitare la perdita dei fondi. Pertanto sono ottimista sul fatto che riusciremo comunque ad avere quelle somme per lo sport ed il sociale.

Proprio in questo binomio l’attuale amministrazione confida notevolmente tanto che nelle nuove convenzioni degli impianti sportivi, i cui bandi per l’aggiudicazione si sono conclusi nelle scorse settimane, è stata prevista la facoltà per il Comune di introdurre gratuitamente un numero determinato di ragazzi provenienti da famiglie disagiate, segnalate dai servizi sociali, nei corsi organizzati dalle società sportive aggiudicatarie.

[/su_quote]

Daniela Lucernoni

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Regione Lazio, Zingaretti: “Pubblicato bando da 10mln per acquisto di veicoli a basso impatto ambientale”

I destinatari sono imprese, taxi e ncc. Verranno erogati contributi compresi tra i 5.000 e i 20.000 euro per l’acquisto di mezzi a trazione integralmente elettrica, ibridi o a metano. Formulari compilabili online sulla piattaforma gecoweb plus di lazio innova a partire dal 26 luglio. Previsto un webinar martedì 27 luglio per illustrare il bando e le modalità di partecipazione

Iscriviti alla newsletter