Mar, 09 Settembre, 2025

Calcio – Eccellenza, Vis Artena, Granieri: “Merito al Lido, ma iniziano a essere troppi i rigori contro…”

Condividi

La Vis Artena si ferma a cinque. Dopo un pokerissimo di successi, conditi anche da splendide prestazioni, la luce della squadra di mister Mirko Granieri si è improvvisamente spenta sul campo del Lido dei Pini che si è imposto per 2-0 stoppando la corsa della vice-capolista. «Nonostante tutti gli avvertimenti mandati in settimana ai ragazzi – dice il tecnico della Vis Artena -, la squadra è scesa in campo domenica con un atteggiamento totalmente sbagliato. Forse dopo cinque vittorie consecutive abbiamo pensato che fosse tutto semplice: non ho visto la voglia di fare fatica che deve caratterizzare sempre una squadra di Eccellenza». Limiti della Vis Artena, ma non solo. «Senza nulla togliere al Lido, che ha fatto un’ottima partita e meritato la vittoria, mi preme sottolineare un aspetto. Non mi sono mai lamentato degli arbitri durante la mia carriera, però mi sembra davvero un dato strano che la seconda in classifica abbia subito già cinque rigori contro (due domenica scorsa, ndr). Non credo che gli avversari arrivino così spesso nella nostra area di rigore…». La seconda sconfitta stagionale non deve certo far “buttare a mare” quanto di buono fatto finora dalla Vis Artena. «Assolutamente, non siamo mica il Barcellona – dice Granieri – Perdere una partita ci può stare, decisamente meno avere un certo tipo di atteggiamento». Il k.o. contro il Lido dei Pini è stato “attenuato” dalla mancata vittoria del Città di Ciampino capolista, anche se dietro rinvengono molto bene Anzio e Itri. «Mi facevano un po’ sorridere quelli che pensavano a un duello solo tra noi e il Città di Ciampino. Ho sempre pensato che il discorso per le prime posizioni sarà allargato almeno a tre o quattro squadre». La Vis Artena si affida al fortino del Comunale per rialzarsi subito e riprendere il cammino: domenica arriva l’insidioso Palestrina. «Non avremo a disposizione di sicuro Visone, che era diffidato ed è stato ammonito domenica scorsa, mentre probabilmente anche Prati sarà out per una distorsione alla caviglia. Di fronte avremo una squadra giovane e in salute, fatta eccezione per l’ultimo k.o. subito col Morolo. Tra l’altro il Palestrina ha tanta qualità davanti: gente come Mereu e Sansotta non ha bisogno di presentazione». I prenestini domani giocano in Coppa. «Se impiegheranno i titolari, forse potrebbe essere un piccolo vantaggio per noi nella gara di campionato» conclude Granieri.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter