Radio Show Italia è una web radio che si ascolta in tutto il mondo. Con la sua programmazione musicale definita “virale” rappresenta un raro esempio di radiofonia realizzata per soddisfare i gusti e i palati musicali di diverse generazioni.
Il palinsesto meticolosamente basato su tanta musica e poche parole, prevede l’informazione con taglio esclusivamente nazionale ed internazionale. L’attitudine alle “cose belle del passato, tutto il buono del presente con la tecnologia del futuro” la portano ad essere spesso media partner di eventi esclusivi e non solo. Infatti è da tre anni radio ufficiale della F.I.C., la Federazione Italiani Cuochi.
Ed è proprio in concomitanza del 28 congresso F.I.C., che si terrà a Firenze dall’8 all’11 novembre, che partirà una rubrica chiamata: “L’Italia dei cuochi, alla scoperta dei territori e dei loro mille sapori, con le berrette bianche della F.I.C.”.
Inoltre proprio da questa settimana, è in onda un nuovo appuntamento realizzato e condotto da Alex Revelli Sorini, dal titolo: “Un panino – una canzone”, un tour gastronomico alla “perenne ricerca del panino perfetto”. Revelli è docente universitario, giornalista, ricercatore delle tradizioni enogastronomiche, autore di saggi storici a tema cibo, e gastrosofo, ovvero aderente alla gastrosofia quella “disciplina che si pone l’obiettivo di coniugare appetito, arte culinaria e piacere per il buon cibo ed il bere”.
«Continua il percorso di Radio Show Italia, a fianco del cibo, il made in Italy per eccellenza. Con le novità editoriali di questi giorni – spiega Paola Galisai, editore di Radio Show Italia – siamo convinti di intercettare nel modo migliore, la richiesta crescente di contenuti legati al food, che sappiano informare e intrattenere. L’alimentazione – conclude – è sempre più frutto di scelte. Sempre più siamo consapevoli di ‘essere ciò che mangiamo’, come intuiva 150 anni fa il filosofo tedesco Feuerbach»
Nella rubrica, assolutamente unica ed originale, in onda ogni giorno negli orari 8.05/10.05/12.05/14.05/ 16.05/18.05/20.05, si investigheranno ambiti gastronomici più arditi, per proporre accostamenti prima impensabili. Gli appuntamenti al giorno, non a caso sono proprio 7, numero perfetto come il panino, che viene abbinato ad un successo da hit-parade. E nell’accostamento, i ruoli si invertono: il panino si ascolta, la canzone si assapora.
Insomma, tra la migliore musica degli ultimi quarant’anni, questo autunno su Radio Show Italia sarà gustoso, con l’Italia del cibo, quello buono. La radio è ascoltabile digitando l’indirizzo www.radioshowitalia.it.