Uno sfizio da concedersi solo nei mesi più freddi dell’anno? Non ditelo agli abitanti di Ascrea! In questo borgo che domina da 700 metri di altezza il lago del Turano, la castagna è molto di più: ha rappresentato per tanti secoli una delle principali fonti di sostentamento per intere generazioni di contadini e, ancora oggi, è parte integrante della tradizione gastronomica locale. Non sembri quindi azzardato l’accostamento fra la festa di Ognissanti e quella della Castagna, in programma il prossimo 1 novembre e giunta ormai alla quinta edizione: qui si raccoglie una particolare varietà di questo frutto, la castagna rossa del Cicolano, che nella splendida cornice di piazza Mareri – all’interno di una grande tensostruttura coperta, riscaldata e animata da spettacoli musicali dal vivo – sarà servita il 1 novembre a partire dalle 12.30 nella classica versione arrostita insieme ad altre prelibatezze locali e al vino rosso della zona.
