I 5 modelli di sneaker vintage che sono tornati di moda

Diadora haritage, Nike Lunar, Asics Onitsuka Tiger…in nome del gusto vintage tornano alla ribalta le sneakers di una volta in versione moderna e più tecnica

­

Ci sono alcuni modelli di scarpe che hanno segnato un’epoca, che ci hanno accompagnato a tal punto da diventare quasi il simbolo di intere generazioni, che abbiamo amato e che soprattutto non era giusto far sparire per sempre nel nome delle regole spietate del marketing.

Forse perché il gusto vintage sta conoscendo un successo sempre crescendo, forse perché ultimamente la moda si sta facendo sempre più nostalgica, ma sta di fatto che queste sneakers vintage sono tornate incredibilmente di moda.

Scopriamo insieme quali sono i modelli più gettonati:

Diadora Heritage Equipe L Perf SW

Sportiva e raffinata, una scarpa che, con quel trattamento stone washed, sembra fatta apposta per i nostalgici dei bei tempi andati, quando si correva per le strade o dietro un pallone. L’Equipe è un vero gioiello in perfetto stile anni Settanta (il modello di riferimento è del 1974).

La tomaia è in pelle, con dettagli in pelle scamosciata e supporto laterale in cuoio. I colori sono quattro, ma ciò che fa davvero la differenza sono le texture. La versione verde flash profuma d’erba bagnata, quella azzurra è un inno ai sogni e alla gioventù. 

Asics Onitsuka Tiger Aurora Borealis

Da quando Uma Thurman le ha rilanciate in Kil Bill, le Onitsuka Tiger sono assurte a icona assoluta del vintage. Il modello di partenza è la Colorado 85, una scarpa running, da cui Asics ha tratto una celebrazione degli anni Ottanta dove a dominare è il camoscio sintetico viola, con altri tocchi di grigio, logo blu lavanda e collare arancio. Suola in gomma e Eva. C’è anche al versione Wildcats, rossa e arancione. 

Nike Lunar Internationalist

Nike nasce nel 1967 e fra i ’70 e gli ’80 ha rivoluzionato non solo il mondo del running, ma tutto quello dell’abbigliamento sportivo. Uno dei caposaldi della sua storia è questo modello da corsa, oggi rivisitato in chiave urban, in cui spicca il mix di texture differenti (camoscio e nylon), che disegnano un look classico e robusto.

Hanno la mitica e inconfondibile suola waffle, quella inventata da Bill Bowerman a partire dalla macchina per fare le cialde della colazione, che diede il via all’era di Nike. 

New Balance 577 Seaside Pack

Con queste scarpe veniamo catapultati in un attimo nei mitici anni ’80 e alla sneakers mania di quel periodo. Le 577 Seaside Pack si ispirano al modello di trail running del 1987 e portano una ventata d’allegria fin dal nome, che prende spunto dall’epoca d’oro vittoriana del litorale britannico, quando impazzavano i moli, i fari e la vita sociale vacanziera al pier. Due le versioni nei negozi: grigio-azzurro-giallo e nero-verde-rosso. 

Adidas Sl 72 Vintage

Con queste ai piedi, appena uscite dal fabbriche di Adidas, diversi atleti vinsero medaglie ai Giochi Olimpici del 1972 a Monaco di Baviera. Oggi sono ancora belle e filanti, con tessuti in pelle pieno fiore, pelle scamosciata e nylon, e invecchiate con un trattamento apposito rifinito a mano per ricreare un look vintage. Oltre alla suola, di ispirazione podistica c’è l’intersuola ammortizzata.

Leggere, molto versatili e con un’eleganza senza tempo, hanno quei dettagli che le rendono ancora un culto, come la linea rossa dell’intersuola, la gomma della punta, la linguetta zigrinata, il profilo a zigzag del collo del piede e la suola gialla.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti