ATAC informa di aver ricevuto in data odierna dalla Autorità Nazionale Anticorruzione la richiesta di trasmettere una relazione dettagliata sulle procedure di acquisto poste in essere nel periodo 2011-2015, da inviare entro 30 giorni. In particolare, nella lettera pervenuta dall’ANAC, che non contiene rilievi su specifici procedimenti di gara, si chiede un focus sulle ragioni del ricorso alle procedure negoziate senza pubblicazione di bando, avuto riguardo a quanto previsto dal Codice dei Contratti Pubblici.
ATAC segnala che le procedure negoziate senza pubblicazione di bando sono previste dal Codice dei Contratti Pubblici e vengono di norma effettuate per importi al di sotto della soglia di rilievo comunitario, attraverso l’utilizzo dell’Albo Fornitori aziendale, periodicamente pubblicato con avviso nazionale, che presenta 1800 categorie merceologiche con 2930 operatori iscritti.
Contrariamente a quanto riportato dagli organi di stampa, oltre il 90% del valore degli acquisti aziendali viene svolto tramite gare di appalto telematiche, come del resto rilevato dalla stessa Autorità nella Nota oggi pervenuta.
ATAC, come di consueto, fornirà all’Autorità tutte le informazioni richieste nei tempi stabiliti, certa di poter rappresentare la coerenza dei comportamenti aziendali alle vigenti disposizioni di legge.