Di Battista “Blocchiamo gli stipendi dei parlamentari e sblocchiamo i contratti dei dipendenti pubblici”

In un momento in cui l’Italia si trova chiusa nella morsa del terrorismo internazionale il governo abbandona le forze dell’ordine. Oggi in piazza, davanti alla Camera, sono arrivati uomini e donne in divisa. Hanno scelto di farsi sentire in occasione della Legge di Stabilità per chiedere adeguati stanziamenti per il rinnovo dei contratti di lavoro dopo sei anni di blocco.

Protestano perché gli è stata sottratta ogni risorsa: accusano una grave carenza di organico, mancano migliaia di uomini nei comparti operativi e l’età media è oramai troppo elevata.

Sono in piazza con l’intenzione e la volontà di poter garantire a tutti noi uno standard di sicurezza elevato, ma “a queste condizioni – dicono – è impossibile”.

Il M5S è con loro, è sceso in piazza per ascoltare il loro grido, ma ha deciso di non intervenire dal palco (dove invece hanno parlato, fischiatissimi, Gasparri, Santanchè, Giovanardi) perché ritiene sia un atto ignobile sfruttare le difficoltà delle persone come una passerella mediatica. Abbiamo preferito stare tra i cittadini, perché siamo cittadini anche noi.

Le forze dell’ordine sanno benissimo che la “guerra” è in casa, non in Iraq. Si chiama mafia, disoccupazione, si chiama povertà. Ma il governo al posto di sostenerle preferisce spendere decine di miliardi di euro per l’acquisto degli F35.

Ieri i partiti (tutti, dalla LEGA ai partiti di sinistra) invece di approvarsi, in meno di 3 ore, una legge infame (la Boccadutri) per spartirsi soldi dei cittadini, avrebbero potuto stanziare gli stessi 45,5 milioni in favore delle nostre forze di sicurezza e civili. Non lo hanno fatto.

Noi abbiamo una proposta, molto chiara:blocchiamo gli stipendi dei parlamentari e sblocchiamo i contratti dei dipendenti pubblici . Subito. Stiamo dalla parte delle forze dell’ordine, in piazza con loro, non su palchi frequentati da traditori della patria!
Così sulla sua pagina Facebook

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti