La realizzazione del parcheggio per disabile in questione è prevista per la prossima settimana. Gli uffici di questo comando di Polizia Locale ne hanno dato notizia al richiedente la settimana scorsa. Il signor Rotellini, che ha presentato la sua richiesta lo scorso 16 giugno, è a conoscenza della procedura da seguire nei casi come il suo. Si tratta della concessione di uno stallo disabili con riserva del posto al titolare. La normativa vigente prevede la “facoltà” della eventuale riserva di stallo di sosta “ad personam” al titolare di contrassegno di invalidità che ne faccia richiesta, stante la presenza di particolari condizioni di invalidità dello stesso e di altri requisiti previsti. L’interessato potrà comunque fruire delle altre strutture per la sosta riservate ai veicoli a servizio di tale categoria di utenti già presenti sul territorio, nonché delle ampie deroghe riconosciute dalla normativa alle limitazioni di sosta imposte per la generalità degli utenti. Nel caso del signor Rotellini, dall’istruttoria effettuata d’ufficio in relazione alle particolari necessità del richiedente e in base alle condizioni viarie e viabili del luogo, l’individuazione di tale stallo è risultata di difficile risoluzione, in quanto, in contradditorio con lo stesso richiedente, si è ritenuto di dovergli riservare “ad personam” uno stallo di sosta a servizio dei titolari di contrassegno di invalidità già realizzato e di tipo “generico”, da trasferirsi nei pressi mediante la trasformazione di altro stallo di sosta di libera fruizione. Lo scorso 30 luglio si è conclusa l’istruttoria della pratica. Si è proceduto quindi alla predisposizione del provvedimento istitutivo, formalizzato con le sottoscrizioni previste alla fine del mese di agosto. In seguito si è provveduto a inserire la commissione del lavoro tra gli altri numerosi interventi per la realizzazione di segnaletica verticale e orizzontale di varia natura già richiesti alla ditta affidataria del servizio. Tali interventi, e in particolare quelli di segnaletica orizzontale, evidentemente, non risultano realizzabili in presenza di condizioni meteorologiche avverse. Nei prossimi giorni, tempo permettendo, si potrà procedere alla realizzazione dello stallo.
