Regione Lazio – Con “Ioamolvita” nelle scuole dvd sui danni da alcol e droga

Vedere per credere. Per prendere coscienza dei danni che derivano dall’uso – e l’abuso – di alcol e droga. E dopo aver visto, compiere una scelta tra il buio e la vita. Le immagini che documentano scientificamente gli effetti dello “sballo” sul cervello sono contenute in un DVD che è stato donato gratuitamente alle scuole del Lazio nell’ambito della campagna “IoAmoLaVita – alcol e droga non ti giocare il cervello” promossa dal Capogruppo Lista Civica Nicola Zingaretti al Consiglio regionale del Lazio Michele Baldi in collaborazione con la Fondazione Atena onlus presieduta dal neuroscienziato Prof. Giulio Maira. All’evento di consegna dei dvd, in Regione Lazio, è intervenuto anche il testimonial della campagna, il comico Maurizio Battista.
L’evento di oggi, ha spiegato Baldi, “è il secondo tempo di una partita fondamentale che dobbiamo assolutamente vincere per i nostri ragazzi. Al di là di tante chiacchiere, che poi non servono assolutamente a niente e annoiano, noi facciamo vedere il cervello dopo l’uso di alcol e droga. Questa è la novità di grande impatto. Poi sta ai ragazzi decidere se affrontare un lungo tunnel buio e disperato, oppure se amare la vita. Che è il titolo di questa iniziativa, finanziata con risorse nostre, per la regione Lazio non
c’è stato nessun costo. Facciamo tutto questo con grande passione, – ha concluso Baldi – perché ci crediamo. I dvd non saranno solo per le scuole, ma li daremo a tutti coloro che hanno la possibilità di accostarsi ai giovani”. Battista ha ricordato che “quando una cosa la proibisci, per i ragazzi diventa automaticamente una priorità. L’unica cosa che si può dire
è ‘state attenti. Non esagerate mai’. Moderiamoci in tutto, – questo l’appello del comico – nei social come nell’alcool – la droga invece no, quella non va presa e basta – e godetevi la famiglia, che è molto importante”. “Esiste un problema di abuso di droghe – ha spiegatoMaira – Mentre l’eroina e la cocaina hanno dei lievi margini di riduzione, aumenta invece l’uso di cannabis e il ‘poliuso’, ovvero l’uso di farmaci, di droghe diverse o combinazioni di droghe con alcol. Inoltre, c’è un aumento incredibile di questa abitudine di usare l’alcol come sostanza per sballare e non per socializzare di più. Tutto questo crea problemi immediati, perché chi ‘sballa’ poi magari guida anche la macchina creando problemi per sé e
per gli altri, ma anche danni a lungo termine per il cervello”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti