Montefiascone – Terminata la campagna anti incendio boschivo 2015

È terminata il 30 settembre la campagna anti incendio boschivo 2015 dell’As.Vo.M. (Associazione Volontari Montefiascone).  Nel corso dell’estate appena trascorsa sono stati effettuati 25 interventi di spegnimento e bonifica: 20 nel territorio del comune di Montefiascone e i rimanenti nei comuni di Marta, Graffignano, Civitella d’Agliano e Roccalvecce. Fortunatamente soltanto due incendi a Montefiascone sono stati di notevole grandezza che hanno richiesto anche l’intervento della flotta aerea regionale, precisamente nella zona di colle Marcello e nella valle del lago. Nonostante il grande caldo che si è protratto per tutta la stagione estiva, gli interventi sono lievemente aumentati rispetto al 2014, anche grazie alle tempestive segnalazioni e i relativi celeri interventi dei mezzi dell’associazione. L’As.Vo.M. è stata impegnata con 20 volontari, con un presenziamento giornaliero dalle ore 14 alle ore 19,30 effettuando anche l’avvistamento presso la Rocca dei Papi di Montefiascone. Pronti a partire vi erano anche 2 camion (Scam ed Unimog) ed una jeep equipaggiata con un modulo antincendio. Il presidente Tonino Fiani spiega: “Un ringraziamento particolare va alla popolazione montefiasconese per la collaborazione, ai Vigili del Fuoco, al Corpo Forestale dello Stato, ai Carabinieri, alla Polizia Locale per la consueta cooperazione e alle altre associazioni di protezione civile che collaborano con noi. Un plauso a tutti i volontari che si adoperano giornalmente per l’associazione e per il prossimo”. Oltre alla campagna antincendio 2015 l’As.Vo.M., nel corso dell’estate, è stata impegnata in attività di ordine pubblico in supporto alle autorità durante la Fiera del Vino e nelle varie manifestazioni. Attualmente oltre a garantire il servizio di ordine pubblico,  è giornalmente impegnata nella rimozione di nidi di vespe e calabroni. Inoltre dal 1 ottobre è iniziata la stagione autunnale a cui seguirà quella invernale, con il l’attivazione del settore delle calamità naturali.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti