[su_quote]
Apprendiamo dalla stampa dell’inchiesta della Guardia di Finanza sul territorio ed in particolare su Luigi Valà, titolare della Coop Casa Comune 2000 rientrante nelle indagini di Mafia Capitale.
Dall’inchiesta resa pubblica e dalle intercettazioni emerge un pericoloso intrecciarsi di favoritismi e clientelismi che non possono essere tollerati dai cittadini di Ladispoli e gettano troppe ombre sull’operato dell’amministrazione politica. Indipendentemente da quello che sarà l’esito giudiziario dei procedimenti in corso, emerge una realtà fatta di amicizie ed assunzioni privilegiate di membri della famiglia del Sindaco e dei vari esponenti politici che siedono alla guida della città; addirittura si parla di operai mandati a lavorare a casa dei vari politici e pagati con i soldi della comunità attraverso bandi ed appalti elargiti dal Comune alla cooperativa sotto inchiesta.
Nelle intercettazioni compaiono politici su cui già il nostro meet up di Ladispoli ha evidenziato il forte conflitto di interessi, come nel caso dell’Assessore Trani sul progetto Piazza Grande, che risulta ora anche il commercialista delle Società dell’indagato Valà.
Troppi i riferimenti a politici ed assessori per poter circoscrivere le connivenze a casi isolati. Troppo per essere ancora tollerato dalla cittadinanza; il M5S di Ladispoli chiede le dimissioni immediate della giunta e lo scioglimento del consiglio comunale.
[/su_quote]
Movimento 5 Stelle MU Ladispoli