[current_date format='D, d F, Y']

Fiumicino – Cini: “Il 9 e il 10 ottobre torna puliamo il mondo”

Condividi

Si svolgerà nel weekend l’appuntamento con la terza edizione di Puliamo il mondo. Tre giornate, organizzate insieme a Legambiente e alla Consulta 1, mirate alla sensibilizzazione e all’impegno corale verso l’Ambiente che ci circonda e che rappresenta un bene comune da rispettare”. Lo afferma l’assessore all’Ambiente del Comune di Fiumicino, Roberto Cini. “Anche quest’anno sarà fondamentale la partecipazione delle associazioni del territorio – prosegue l’assessore Cini – che organizzeranno nelle varie parti delle singole località la pulizia dei luoghi con la collaborazione dei cittadini. Al momento sono iscritte diverse scuole e una trentina di associazioni, per cui direi che la risposta è stata ottima. La maggior parte di esse sono intervenute a una riunione che si è svolta ieri sera per definire gli interventi. I volontari saranno al lavoro per pulire aree verdi, piazzali, foci e cortili, sottopassi, dune, borghi, parchi gioco e avranno a disposizione dei kit di Legambiente”.

Hanno aderito: Associazione nazionale Vigili del fuoco in congedo (delegazione Passo della Sentinella), Volontari tutela territorio circolo Legambiente, Consulta 1, Associazione 5 Ottobre, Comitato Pendolari Maccarese e Palidoro, Radio Fregene, Emozioni in Movimento, Proloco Fregene e Maccarese, Biblioteca Gino Pallotta, Associazione musicale La Pantera Rosa, Associazione Follie di Pezza, Cornelia Stauffer, Ditta Sama, Ditta Fda, Gruppo Cittadini Storici di Aranova, Piccolo Borgo di Palidoro, Ditta Umanesimo Garden, Associazione Eidos in Rete, WWF, Programma Natura, Associazione Old Kite School, Associazione Piccola Oasi Palidoro, Associazione Comprensorio Pesce Luna, Associazione Culturale Caleida, Associazione Vivi Aranova, Associazione Crescere Insieme, Proloco di Aranova, Associazione Dolce Spiaggia, Biblioteca dei Piccoli, Proloco Passoscuro, Proloco Fiumicino, Associazione Natura 2000. Prenderanno parte a “Puliamo il mondo” anche alcune classi dei seguenti istituti: Paolo Baffi, Lido del Faro plesso Segrè, Aranova, Palidoro, Torrimpietra Granaretto, G.B.Grassi, via Varsavia, via Copenaghen, Porto Romano, Fregene, Passoscuro, Colombo, Maccarese.
Se qualche altra associazione o altri cittadini volessero aderire possono comunque iscriversi mandando una mail all’indirizzo assessorato.ambiente@fiumicino.net”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Puliamo il Mondo 2024: al via la 32esima edizione

Puliamo il Mondo: dal 20 al 22 settembre migliaia iniziative in tutta Italia per ripulire strade, piazze, argini di fiumi e spiagge dai rifiuti abbandonati, ma anche per dire no a pregiudizi e guerre e lanciare un messaggio di pace e speranza

Iscriviti alla newsletter