Ferentino – “Ferentino è”, l’orgoglio del sindaco Pompeo

La rassegna “Ferentino è si conferma la manifestazione di punta dell’offerta culturale della nostra città. L’edizione di quest’anno è stata di assoluta qualità sia per la caratura degli artisti presenti sia per la grande partecipazione di pubblico. Un evento che ormai travalica i confini territoriali e diventa occasione per favorire l’afflusso di turisti e, di conseguenza, importanti ricadute anche a livello economico”.

E’ quanto dichiara il sindaco di Ferentino, Antonio Pompeo, tracciando un bilancio della manifestazione che ha concluso la stagione degli appuntamenti estivi nella città gigliata.

“Il nostro centro storico, con le cantine aperte e i tanti ottimi prodotti della cucina locale, ha accolto una quantità enorme di visitatori, giunti per assistere alle diverse performance artistiche, tra le quali citazione d’obbligo per l’esibizione di Gaetano Curreri. Al leader degli Stadio, che a Ferentino è di casa, abbiamo voluto donare un’opera realizzata dal maestro Vincenzino Ludovici. Oltre a Curreri, successo di pubblico e apprezzamenti per l’eleganza e la classe della madrina, Zaira Montico, per gli MBL con Benedetto Vecchio e Gianni Perilli, la musica da discoteca e la professorale Carnaval Orquesta, i giovani del Conservatorio di Frosinone, i modelli dell’Accademia di Belle Arti e della Boutique Dell’Olio, le mostre del Gruppo Archeologico Volsco e la personale di Antonio Poce, il FotoFestival, e tutte le varie forme di arte che hanno caratterizzato i nostri spazi all’aperto. Infine grande soddisfazione per una tra le più belle e affollate edizioni del Palio in onore di s. Pietro Celestino nella passeggiata al Vascello imbandierata a ogni balcone per un vero spettacolo di festa”.

“Dietro la realizzazione di questo articolato e complesso evento, ormai caratterizzatosi per l’originalità del genere – spiega il sindaco – c’è una collaudata e notevole macchina organizzativa che lavora un anno intero. Un sentito ringraziamento, pertanto, alle associazioni che animano le cantine del centro storico, alla Pro loco, alla struttura amministrativa e tecnica del Comune, agli operai comunali e a tutti gli artisti che si sono esibiti. Senza tralasciare di ricordare il pubblico e i visitatori. Un ringraziamento speciale però, mi sento di rivolgerlo a tutta la città, che ha saputo mostrare in questi giorni la nostra immagine più bella: quella di un luogo ricco di storia, di tradizione, di eccellenze. Ferentino è rappresenta anche questo: un momento di orgoglio e di appartenenza. Con tali auspici ci impegneremo per tempo, pensando sin da ora alla prossima edizione della manifestazione, che tocca il significativo traguardo del decimo anno”.

Fonte fotografica: Angelo Pignataro

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti