[current_date format='D, d F, Y']

Formia– Porto turistico, il costruttore conferma: “Si va avanti”

Condividi

Il progetto c’è e va avanti. E’ quanto confermato all’Amministrazione comunale dai vertici del gruppo “Cidonio”, il principale azionista della “Marina di Cicerone spa”, la società promotrice del project financing da 129 milioni di euro cui è deputata la realizzazione del nuovo porto turistico. L’occasione è stata la riunione avuta ieri in Comune col Sindaco e le forze di maggioranza. Un faccia a faccia fortemente voluto dall’Amministrazione per conoscere lo stato del progetto da cui dipende molto dello sviluppo economico e turistico del territorio.

Durante l’incontro il gruppo “Cidonio” ha spiegato di aver ottemperato alle richieste avanzate dalla Regione Lazio e – sollecitato più volte dal Comune di Formia – di aver fornito l’intera documentazione per la Valutazione Ambientale Strategica, procedura che valuta gli effetti dell’intervento sull’ambiente.

“Non possiamo attendere ancora a lungo – commenta il Presidente della Commissione Urbanistica Ernesto Schiano -. Abbiamo chiesto e ottenuto che il gruppo Cidonio producesse la documentazione necessaria e andremo presto in Regione per conoscere lo stato di avanzamento della pratica. C’è bisogno di dati certi per avviare la fase di riqualificazione del waterfront che era e rimane un punto qualificante del nostro programma elettorale”.

“Il presidente del gruppo ‘Cidonio’, l’ingegner Giuseppe Grondona, mi ha personalmente comunicato l’intenzione di procedere rapidamente all’attuazione del progetto già approvato – rende noto il Sindaco Sandro Bartolomeo -. Controlleremo passo passo gli atti conseguenti e, già dalla prossima settimana, incontrerò l’assessore regionale all’Urbanistica per condividere gli ultimi passaggi dell’iter. Sarà un confronto serrato che nei prossimi mesi ci porterà a dialogare con la Regione anche su altri temi importanti, come la variante al piano regolatore generale e i piani della mobilità”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Ex Ministra Trenta. Per Codacons abbandono alloggio non è sufficiente. Occorre verificare i danni per l’Erario

La rinuncia all’appartamento di servizio annunciata oggi dall’ex Ministra della Difesa, Elisabetta Trenta, non basta, perché ora oltre ad eventuali illeciti dovranno essere accertati anche i danni erariali. Lo afferma il Codacons, che sul caso deposita oggi un esposto alla Corte dei Conti del Lazio affinché verifichi possibili sprechi di soldi pubblici nella vicenda della casa di servizio assegnata alla Trenta.

Caso ex Ministra Trenta. Il Codacons presenta un esposto

Il caso dell’appartamento di servizio assegnato all’ex Ministra della Difesa, Elisabetta Trenta, finisce all’attenzione della Procura della Repubblica di Roma e della Corte dei Conti. Il Codacons presenta infatti oggi un esposto alla magistratura ordinaria e a quella contabile affinché sia aperta una indagine sulla vicenda, volta ad accertare eventuali illeciti o irregolarità.

Iscriviti alla newsletter