Pomezia – Estate 2015, il Bilancio dell’Amministrazione comunale

Conclusa la stagione estiva è ora di bilanci. Un’estate, quella di Pomezia, ricca di eventi e interventi mirati alla valorizzazione del litorale, alla fruizione delle spiagge e dei siti di interesse, all’intrattenimento culturale e alla cura del territorio.

La stagione estiva appena conclusa ci lascia molte soddisfazioni – dichiara il Sindaco di Pomezia Fabio FucciAbbiamo lavorato con anticipo per offrire alla cittadinanza e ai turisti spiagge pulite e attrezzate, eventi culturali per tutte le età, servizi dedicati alla mobilità e alla sicurezza, controlli costanti alla viabilità comunale, con il servizio di Polizia Locale prolungato tutti i giorni fino alle 24.00. La risposta della cittadinanza è stata davvero positiva: è stato entusiasmante vedere ogni giorno le spiagge affollate e gli eventi partecipati, così come vedere impegnate le associazioni del territorio in stretta collaborazione con gli Uffici comunali. Un lavoro di squadra, che ha reso Pomezia una città bella e stimolante”.

Numerose le iniziative messe in atto per la stagione estiva, a partire dal lavoro di riqualificazione del litorale e di valorizzazione delle spiagge. “Il servizio di pulizia delle spiagge è stato attivato fin da aprile – spiega l’Assessore Giovanni MattiasMa molto è stato fatto soprattutto in termini di servizi: assistenza ai bagnanti con 8 torrette, 20 passerelle per l’accesso in spiaggia, carrozzine da mare per disabili, bagni chimici, raccolta differenziata con mini isole ecologiche in corrispondenza degli accessi al mare, posacenere riciclabili. E ancora, sistemazione della passeggiata a mare con la messa a dimora di nuove piante, la sostituzione dei pali di illuminazione non funzionanti e l’installazione di cestini gettacarte”.

Ma non solo sul litorale sono state investite le risorse comunali. “Abbiamo avviato il restyling della Città a partire dal centro cittadino – aggiunge l’Assessore Lorenzo Sbizzera – In piazza Indipendenza e via Roma sono state installate nuove panchine, fioriere e cestini. Sono stati riqualificati gli storici giardini Petrucci e riaperti alla città gli unici bagni pubblici esistenti”.

Interventi volti a rendere l’intero territorio più accogliente per la cittadinanza e i turisti che hanno partecipato agli oltre 130 eventi organizzati nell’ambito dell’Estate Pometina: concerti, spettacoli, danze, esibizioni, percorsi storico-naturalistici, contest musicali, cinema, sagre e notti bianche che hanno animato Pomezia, Torvaianica, il Museo Lavinium, Selva dei Pini e i diversi quartieri della Città. “E’ stata un’estate ricca di eventi – spiega la vice Sindaco Elisabetta Serrache hanno coinvolto l’intera cittadinanza e animato strade e piazze della Città. Eventi di grande risonanza anche al di fuori dei confini cittadini, come le Notti Bianche di Pomezia e Torvaianica, lo spettacolo del comico Maurizio Battista, i concerti di Giada Agasucci e dei Fluido Rosa, l’installazione di luci sulla torre comunale a cura di Opificio, lo spettacolo dell’attore David Gramiccioli in onore del cantautore Rino Gaetano. A questi si aggiungono i riconfermati successi del Contest “A colpi di Rock” e la seconda edizione del festival celtico “La Selva degli Hobbit” presso il Selva dei Pini, e l’ormai attesissima rassegna di spettacoli di danza, musica e teatro al Museo civico Lavinium”.

Attivato inoltre il servizio sperimentale di navetta turistica che ha collegato, tutti i fine settimana di agosto e settembre, i quartieri centrali e periferici del territorio con i siti di interesse archeologico e paesaggistico e i luoghi prescelti per le iniziative culturali: “Un servizio che ha permesso di accorciare le distanze con Roma anche durante il weekend – continua la vice Sindaco – e di facilitare gli spostamenti di chi ha scelto di non muoversi in automobile”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti