[current_date format='D, d F, Y']

Capranica – Notificata ordinanza cautelare di divieto di avvicinamento a minore

Condividi

I Carabinieri della Stazione di Capranica, ieri, a conclusione di una lunga e minuziosa indagine condotta a seguito della denuncia di violenza sessuale presentata lo scorso mese di agosto da una minore e dalla rispettiva madre, hanno notificato un ordinanza di divieto di avvicinamento nei confronti di un cittadino marocchino 41enne, già gravato da numerosi precedenti penali.

L’uomo, lo scorso 4 agosto si era avvicinato ad una 14nne che stava passeggiando e presale la mano con forza la costringeva a toccargli le parti intime, non contento le palpeggiava ripetutamente il seno. La ragazzina, che era in compagnia di due amiche, era comunque riuscita poi a divincolarsi fuggendo a casa. Immediatamente dopo la minore e la madre avevano sporto denuncia presso la Stazione Carabinieri ed erano partite le indagini che hanno permesso l’identificazione dell’uomo e la ricostruzione precisa dei fatti.

Ieri l’Autorità Giudiziaria, concordando con la tesi investigativa ha emesso la misura cautelare, nei confronti del cittadino tunisino, con la quale si fa espressamente divieto di avvicinarsi alla minore ed alla madre residenti in Capranica.

Ora l’uomo dovrà rispondere dei fatti menzionati innanzi  all’Autorità Giudiziaria di Viterbo.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Castelverde, controlli ad alto impatto dei carabinieri

I Carabinieri della Compagnia di Tivoli, assieme ad un equipaggio del Nucleo Carabinieri Cinofili di Santa Maria di Galeria, hanno effettuato un servizio di alto impatto, volto alla prevenzione e repressione dei reati in genere in località Castelverde

Ardea, week end di controlli del territorio da parte dei carabinieri

Nel fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Anzio, con il supporto delle unità cinofile dei Carabinieri di Santa Maria di Galeria e del personale del Nucleo Carabinieri Ispettorato del lavoro hanno eseguito un servizio straordinario di “alto impatto”, su disposizione del Ministero dell’Interno. L’attività ha interessato tutto il territorio del comune rutulo.

Iscriviti alla newsletter