Papa Francesco ha incontrato all’Avana l’ex presidente cubano Fidel Castro. Lo ha riferito il direttore della Sala Stampa vaticana, padre Federico Lombardi. Il colloquio, durato poco più di mezz’ora, si è svolto dopo la Messa, nella residenza dell’anziano leader della rivoluzione cubana, in un clima cordiale e informale. Erano presenti anche la sposa di Fidel e altri familiari. Il Papa era accompagnato dal nunzio apostolico a Cuba, mons. Giorgio Lingua.
Il Papa ha donato a Castro alcuni libri di don Alessandro Pronzato sull’umorismo e la fede, una copia dell’Enciclica Laudato si’ e della Esortazione apostolica Evangelii gaudium e alcuni Cd contenenti delle riflessioni del padre gesuita Armando Llorente, scomparso nel 2010, già professore di Fidel.
Il comandante ha donato al Papa una copia del libro “Fidel e la religione” di Frei Betto (1997) con una dedica: “Per papa Francesco in occasione della sua visita a Cuba con l’ammirazione e il rispetto del popolo cubano”. L’ex presidente ha posto a Papa Francesco alcune domande riferendosi in particolare alla difesa dell’ambiente e alla situazione attuale del mondo. Fidel Castro aveva già incontrato Papa Wojtyla nel 1996 in Vaticano e nel 1998 a Cuba e Benedetto XVI all’Avana nel 2012.
Nel pomeriggio il Papa ha poi incontrato il presidente Raul Castro nel Palazzo presidenziale dell’Avana. Il colloquio è durato circa 50 minuti. Al termine c’è stato lo scambio dei doni. Francesco ha donato al leader cubano un Mosaico della Vergine del Cobre. L’opera è stata realizzata dai Mosaicisti dello Studio del Mosaico della Fabbrica di San Pietro. Il presidente Castro ha donato al Papa un grande crocifisso in legno.
(Da Radio Vaticana)