Iniziato il viaggio più lungo e più atteso – Oltre ogni contrapposizione

Fonte fotografica: VATICAN CITY, VATICAN - MARCH 27: Pope Francis waves to the crowd as he drives around St Peter's Square ahead of his first weekly general audience as pope on March 27, 2013 in Vatican City, Vatican. Pope Francis held his weekly general audience in St Peter's Square today (Photo by Christopher Furlong/Getty Images)

Papa Francesco è partito nella mattinata di sabato 19 per il decimo viaggio internazionale, il più lungo — dal 19 al 28 settembre — e sicuramente tra i più importanti e attesi. In questo momento storico la visita a Cuba e negli Stati Uniti assume infatti un significato particolare.

I due Paesi si sono riavvicinati dopo quasi sessant’anni di gelo; una contrapposizione dura, che negli anni più turbolenti della «guerra fredda» ha messo a repentaglio persino la pace mondiale. E se il processo di pacificazione ha subito un’inattesa accelerazione giungendo a una svolta — con la ripresa dei rapporti diplomatici e la riapertura delle rispettive ambasciate — molto si deve all’opera di mediazione del Pontefice.

Alcuni particolari li ha rivelati in un’intervista a TV2000 proprio alla vigilia del viaggio il sostituto della Segreteria di Stato, Angelo Becciu. L’arcivescovo ha detto che i diplomatici dei due Paesi sono giunti in Vaticano per apporre la loro firma al documento davanti al segretario di Stato «quasi come garante della parola che si erano scambiati tra loro». Francesco «ha incantato i rappresentanti del popolo cubano e statunitense» ha proseguito, aggiungendo che «sono stati loro a chiedere al Pontefice di farsi garante di questo desiderio di parlarsi, dialogare, incontrarsi». E «il Papa non si è tirato indietro». Ora, dopo che il crollo di un muro tanto anacronistico ha reso più evidenti le speranze di futuro che premevano dietro quell’invisibile ma rigida cortina, il Pontefice vuole testimoniare la sua vicinanza, anche fisicamente, in un momento tanto cruciale.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti