Onu: la Striscia di Gaza inabitabile entro 5 anni

Se la situazione economica della Striscia di Gaza non cambierà in fretta, il territorio palestinese sarà inabitabile entro il 2020. L’allarme arriva dalla Conferenza delle Nazioni Unite sul commercio e lo sviluppo (Unctad). L’organizzazione ricorda che, oltre a otto anni di blocco economico da parte di Israele, negli ultimi sei anni ci sono stati a Gaza tre interventi militari. Questi interventi, come si legge in un comunicato di Unctad, hanno danneggiato ulteriormente le già deboli infrastrutture di Gaza e hanno impedito la ricostruzione e la ripresa economica.

Gaza è un territorio di 362 chilometri quadrati. Ci vivono quasi due milioni di palestinesi, quindi è una delle zone a più alta densità di popolazione al mondo. «A Gaza il tasso disoccupazione è al 44 per cento, questo significa che una persona su due non ha lavoro», spiega Mahmous el-Khafif, coordinatore dell’Unctad per l’assistenza al popolo palestinese. «Molte infrastrutture e le industrie sono state distrutte, tanti laboratori non hanno ancora ripreso a produrre. Inoltre – aggiunge – le donazioni dall’estero non arrivano come era previsto Per gli economisti dell’Onu, “le conseguenze sociali, sanitarie e di sicurezza della forte densità demografica e del sovraffolamento sono tra i fattori che rischiano di rendere Gaza un luogo invivibile entro il 2020».

L’Europa che farà? Serviranno altre tragedie prima di accorgersi dell’invivibilità di certe situazioni?

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti