Giornata di mobilitazione contro lo Sblocca Italia e i 18 nuovi inceneritori

[su_quote]

Il movimento che si batte per una gestione virtuosa dei rifiuti si presenta diviso all’appuntamento del 9 settembre prossimo, giornata in cui è prevista la Conferenza Stato-Regioni sull’esame ed approvazione dello schema di decreto attuativo del decreto n.133/2014 (cd Sblocca Italia), fra chi sarà in presidio sotto Montecitorio e chi andrà sotto la sede regionale di via della Pisana.

La mancanza di condivisione e di confronto scevro da voglia di egemonia, l’invadenza di associazioni “istituzionali” di livello nazionale e la volontà di imporre soluzioni sono alla base di queste divisioni che certo non aiutano a portare avanti la battaglia in modo forte e che risultano incomprensibili a tanti cittadini. Nell’auspicare quindi un’ampia partecipazione ad entrambe le iniziative il nostro Comitato ha deciso di protestare partecipando con una  delegazione  al presidio promosso da ZWL per il 9 settembre prossimo sotto il Palazzo di Montecitorio a testimonianza e conferma del proprio impegno contro  tutte quelle scelte politiche, legislative  ed amministrative che, privilegiando impianti di recupero energetico quali gli inceneritori, comunque chiamati, e gli impianti biogas, allontanano il traguardo Rifiuti Zero pregiudicando il successo dei veri percorsi virtuosi attuati nel rispetto della gerarchia di trattamento dei rifiuti riassunta nelle 4R.

[/su_quote]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti