Cerveteri – Il Comune cerca un partner per realizzare il tempo pieno nelle scuole

Il Comune di Cerveteri ha emanato un avviso di selezione pubblica per la gestione in partenariato di una sezione di scuola dell’infanzia a tempo pieno presso l’istituto comprensivo “Giovanni Cena” e per il prolungamento dell’orario scolastico della sezione H di Via Satrico, nel plesso “Marina di Cerveteri”, per l’anno scolastico 2015-2016.

La Giunta Comunale del Sindaco Alessio Pascucci ha approvato la delibera n. 114/2015 con la quale ha avviato un’indagine di mercato per la ricerca di un partner privato operante nel settore dell’istruzione: “lo scopo della costituzione della partnership – ha spiegato Francesca Cennerilli, Assessore alla Pubblica Istruzione – è quello realizzare una sezione di scuola dell’infanzia a tempo pieno presso il Giovanni Cena di Via Settevene Palo e il prolungamento dell’orario per la sezione H del plesso Marina di Cerveteri. Il progetto è interamente finanziato con contributi comunali. Cerchiamo partner che possano vantare un ottimo curriculum nei servizi educativi e socio-scolastici, ponendo la qualità del servizio come parametro fondamentale nella valutazione delle proposte”.

Le domande andranno fatte pervenire all’ufficio del protocollo comunale, nel Parco della Legnara, entro e non oltre le ore 12 di lunedì 14 settembre. L’avviso pubblico e i suoi allegati sono scaricabili dal sito interner del Comune di Cerveteri www.comune.cerveteri.rm.it, nella sezione “bandi e avvisi” ed è reperibile presso L’Ufficio Pubblica Istruzione, telefono 06.89.630.206, e-mail pubblica-istruzione@comune.cerveteri.rm.it,orari di apertura: tutti i giorni dalle ore 9,00 alle 12,00, martedì e giovedì anche dalle ore 15,30 alle 17,30.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti