Viterbo – Macchina di Santa Rosa, biglietti esauriti per i viterbesi

macchina di santa rosa

 

Esauriti i biglietti delle tribune per assistere al prossimo trasporto della Macchina di Santa Rosa. Secondo quanto comunicato da Promotuscia, la ditta incaricata dalla Clarin (aggiudicataria del bando) per la gestione dei biglietti, la vendita dei ticket per i residenti di Viterbo e provincia, iniziata alle 15 di ieri pomeriggio, si è conclusa questa mattina.

Restano in vendita i biglietti per i fuori provincia, per i disabili (pedane riservate) e per le strutture ricettive. 

Tutti i residenti fuori provincia potranno prenotare i biglietti via mail, all’indirizzo infotuscia@fastwebnet.it a partire dal 27 agosto. Le modalità di acquisto sono riportate nel modello consultabile sul sito www.promotuscia.it . I posti verranno assegnati in base all’orario di arrivo delle richieste.

Ogni richiedente non residente potrà acquistare al massimo 4 biglietti.

Il costo unitario è di euro 35,00 per le tribune di piazza del Plebiscito e di euro 30,00 per tutte le altre (più 2 euro di prevendita, esclusi i biglietti in vendita nella giornata del 3 settembre).

Per quanto riguarda i biglietti per i diversamente abili, la vendita avrà inizio venerdì 28 agosto, presso l’Ufficio Turistico (dalle 10 alle 19). La disponibilità è di 60 ticket, ovvero 30 per portatori di handicap e 30 per i rispettivi accompagnatori. Oltre al documento di riconoscimento in corso di validità dovrà essere presentato anche un certificato di invalidità al 100%. I posti saranno in piazza Verdi e in piazza del Plebiscito. Il costo complessivo è di 10 euro. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 0761 325992.

Fonte fotografica: stevebisgrove.com

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti