[current_date format='D, d F, Y']

Pomezia – Riqualificazione produttiva e ambientale della zona industriale lungo la Laurentina

Condividi

 

Il Sindaco e la Giunta hanno deliberato questa mattina l’istanza progettuale “Riqualificazione produttiva e ambientale della zona industriale ubicata lungo la S.P. Laurentina” che risponde all’invito dell’Amministrazione Provinciale di Roma in relazione allo sviluppo economico e sostenibile degli obiettivi di programmazione europea POR FESR 2014-2020.

“L’intervento individuato dall’Amministrazione comunale di Pomezia – si legge nella proposta progettuale – intende riqualificare e valorizzare l’area industriale ubicata nel ‘Comparto L’ del Piano Regolatore Generale […] L’area si estende su una superficie complessiva di 92 ettari ed è interamente percorsa dalla S.P. via Laurentina, delimitata sul fronte nord/nord-ovest da via delle Monachelle e da un affluente al fosso Rio Torto”.

“Abbiamo scelto di concentrarci sulla riqualificazione di quest’area industriale – spiega l’Assessore Giovanni Mattias – perché nel corso degli ultimi anni l’area ha risentito della crisi economica subendo la chiusura e la dismissione di alcuni siiti, tra cui il tristemente noto sito ex Kema, industria chimica fallita da tempo che ha lasciato in eredità al territorio una vera e propria ‘bomba ecologica’. Vogliamo ripartire proprio da qui per ridare sviluppo a quest’area”.

“Una volta azzerato il rischio ecologico – si legge nella relazione – si vuole rendere l’area industriale un esempio di gestione sostenibile delle risorse ambientali grazie all’utilizzo di energie rinnovabili, riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di gas climalteranti, nonché di concentrazione di imprese e professionalità legate alla green economy”. 

“Proprio presso il sito ex Kema – continua Mattias – vorremmo dare vita a un centro formativo e produttivo basato sulla green economy: una scuola formativa per figure professionali altamente qualificate nell’ambito dello sviluppo sostenibile e un incubatore per start up innovative e creative”.

“Si tratta di un progetto ambizioso dalle caratteristiche originali e innovative – aggiunge il Sindaco Fabio Fucci – L’iniziativa risponde appieno agli obiettivi del POR 2014-2020 sullo sviluppo tecnologico e l’innovazione, la promozione delle piccole e medie imprese e del settore agricolo, la transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio, un’occupazione sostenibile e di qualità e l’investimento nella formazione professionale. La volontà dell’Amministrazione è trasformare il progetto in una realtà che possa essere di riferimento per l’intero territorio e ripartire da una ferita ambientale come quella del sito ex Kema per rilanciare il comparto industriale di via Laurentina.”

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Fabio Fucci, passato dal M5S alla Lega: “Per me è un ritorno alle origini”

Fabio Fucci: “Raggi? Purtroppo per Roma la Raggi ha fallito su tutte le grandi sfide che la città presenta ad ogni sindaco: dalla gestione dei rifiuti alle manutenzioni. Ha cambiato più assessori che paia di scarpe.
Il motivo della crisi di consenso del M5S è anche questo suo non essere né di destra né di sinistra. La politica è identificare delle priorità, da una parte c’è chi pensa allo ius soli, dall’altro la Lega che ritiene prioritario abbassare le tasse. La Lega, a differenza del M5S, ha dimostrato di apprezzare la mia esperienza da sindaco e di volerla valorizzare. I provvedimenti della Lega al governo mi sono piaciuti, quelli del M5S sono stati evanescenti. Il reddito di cittadinanza si è trasformato in uno strumento assistenzialistico”

Torvajanica, Fucci richiede sopralluogo congiunto con Regione

Intensi fenomeni di erosione della costa sabbiosa di Torvajanica si sono verificati in questi giorni nel tratto di arenile dove vengono ormeggiate le barche dei pescatori, i quali sono stati costretti a risalire di qualche metro per evitare danni alle loro attrezzature.

Iscriviti alla newsletter