Roma – Blitz della Capitaneria contro il commercio di specie protette, sequestrati 22 chili di datteri

Operazione della Capitaneria di Porto di Roma Guardia Costiera a Roma, volta al contrasto del commercio di specie ittiche protette che ha portato, tra l’altro, nella giornata di ieri, al sequestro di 22 kg di datteri di mare.

IMG11Il blitz è scattato intorno alle 12,00, in zona Testaccio presso un  società di import/export di prodotti ittici. Due squadre di militari della  Comando di Fiumicino, sotto il coordinamento del 3° Centro di Controllo Area Pesca della Direzione Marittima di Civitavecchia, hanno scoperto all’interno del deposito, durante l’ispezione, celate tra le altre specie ittiche, un contenitore  con all’interno i datteri, ancora viventi,  sicuramente destinati alla ristorazione romana.

Durante la stessa ispezione sono stati rinvenuti, inoltre, ulteriori due quintali e mezzo di prodotti ittici vari non tracciati e di dubbia provenienza, tra i quali tonno rosso, pesce spada, gamberi rossi e gallinelle.

Il titolare della società è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per  detenzione e commercio di specie ittiche vietate. Allo stesso sono state  elevate  ulteriori 4 verbali amministrativi per mancanza di tracciabilità  per un totale di circa 15.000 euro di sanzioni pecuniarie, nonché sequestrati oltre 250 kg. di prodotti ittici vari.

I datteri di mare, in quanto ancora viventi, sono stati immediatamente rigettati in mare sulle scogliere del litorale di Fiumicino con l’ausilio dei mezzi navali della locale Capitaneria.

DSCN4765Com’è noto, del dattero di mare ne è vietata la pesca, il commercio, il consumo ed anche la semplice detenzione, poiché la raccolta di questo mollusco, mediante l’estrazione forzata dalla roccia mediante martelli pneumatici, comporta la distruzione pressoché totale del fondale, con conseguenti incalcolabili danni per l’ecosistema marino. Si consideri che il dattero per raggiungere le dimensioni adulte impiega diverse decine di anni.

I controlli sull’intera filiera dei prodotti ittici continueranno serrati per tutta la stagione estiva al fine di tutelare la salute e l’incolumità del cittadino consumatore.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti