“Spiace apprendere che messaggi di inciviltà e di violenza derivino proprio da chi ha il compito di favorire la partecipazione cittadina e il confronto democratico. – così il sindaco di Rocca di Papa Pasquale Boccia a seguito del volantino fatto circolare dal Comitato di quartiere Campi d’Annibale in merito alla vendita all’asta della sede storica di piazza G. di Vittorio – Non abbiamo lasciato solo nessuno e abbiamo sempre cercato di affrontare con responsabilità una situazione che abbiamo ereditato dal passato, rispettando tutti quei vincoli che le normative finanziarie impongono agli Enti locali.
Mi preme sottolineare comunque che l’attività del Comitato, contrariamente a quanto si cerca di far passare, non è legata alla sede bensì alle persone che lo compongono, ed io mi auguro che sia il presidente, che tutti gli altri componenti, continuino la propria attività all’interno dei locali a loro disposizione che si trovano nella struttura polifunzionale di via Campi d’Annibale, a pochi metri di distanza, in pieno spirito democratico e con l’onestà intellettuale che questo ruolo richiede. Lungi da me e da questa amministrazione mettere il bavaglio ai comitati di quartiere, che io stesso ho voluto e istituzionalizzato.
Con la convinzione di sempre, dunque, continueremo a garantire quelle condizioni affinché tutti i comitati di quartiere possano svolgere il ruolo per cui sono nati, che è quello di accompagnare la crescita democratica della nostra comunità e non istigare alla violenza. Per questo, sento di prendere le distanze dalle dichiarazioni del Comitato, sperando che i cittadini facciano lo stesso”.