L’Italia brucia: ieri 42 incendi, la Campania la più colpita

Sono stati 42 gli incendi boschivi divampati ieri in tutta Italia a impegnare i mezzi e il personale del Corpo forestale dello Stato. La Campania con 15 incendi continua ad essere la regione più colpita dalle fiamme, seguita dalla Puglia con 8 roghi e dal Lazio con 7. In Campania le province più colpite sono state Salerno e Caserta, rispettivamente con 7 e 6 incendi.

Oltre agli interventi nell’ambito della flotta aerea di Stato, il Corpo forestale è intervenuto anche con mezzi propri: a Bellolampo in provincia di Palermo con un Ab 412, e anche a Licodia Eubea in provincia di Catania, partito dalla base di Vizzini, L’esito è stato un ettaro di superficie bruciata e 50 a rischio. Nel Lazio le fiamme hanno raggiuntoil comune di Falvaterra e Pastena, entrambi in provincia di Frosinone.

Il Corpo Forestale, ricordando ai cittadini il numero di emergenza ambientale 1515, gratuito e attivo tutti i giorni 24 ore su 24, fa sapere che solo nella giornata di ieri, al centralino sono arrivate 249 segnalazioni che hanno impegnato 294 pattuglie operative.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti