Il Colosseo “come lo ha visto Barack Obama”, libero da bancarelle e camion bar (e, per ora, anche dagli abusivi). Ore 7.30, primo giorno della rivoluzione imposta dal Campidoglio agli ambulanti che da oggi non potranno più sostare all’ombra dei monumenti più importanti del Centro storico di Roma.
Al momento, sebbene abbiano la possibilità di iniziare gli affari dalle 7, nessuno ha montato le strutture mobili davanti all’Anfiteatro Flavio, il luogo forse più ambito per la vendita su ruote di bibite, panini e gelati, ma anche souvenir. Circa dieci gli stalli tra camion bar e urtisti intorno alla piazza del Colosseo che secondo la direttiva capitolina, frutto di un lavoro congiunto tra amministrazione e Stato, dovranno spostarsi su lungotevere Oberdan, lungotevere Maresciallo Diaz, lungotevere Testaccio e Piramide. Ma in tutto, a lasciare le postazioni abituali saranno 76 titolari di licenze tra 22 camion bar, 43 urtisti (che verranno riposizionati su via di San Gregorio), 11 tra posti fissi, di cui 3 fiorai che resteranno nel Tridentissimo e 7 anomali che andranno in via Carlo Felice e che alle 11 sono attesi in I Municipio per scegliere le postazioni in base all’anzianità.
Fonte: agenzia dire
