Fiumicino – Petrillo e Ferreri: “Approvare il garante dell’infanzia è un momento importante per il comune”

giovani

Con l’obiettivo di promuovere e sostenere il rispetto e la tutela dei diritti riconosciuti ai minori, nell’ultima seduta del Consiglio è stata approvata l’istituzione del “Garante dei diritti per l’Infanzia e l’Adolescenza” insieme allo schema di Regolamento del Garante.

”Si tratta – afferma il presidente della Commissione Servizi Sociali, Angelo Petrillodi un momento importante per la città di Fiumicino. Il Garante è una figura che monitorerà sull’applicazione delle leggi nazionali e internazionali riguardanti la tutela dei minori e che si va ad aggiungere a quanto già istituito e operante nelle Politiche dell’Infanzia e dell’Adolescenza attuate dal Comune di Fiumicino. Dovrà essere, a mio avviso, un punto di raccordo e di coordinamento tra quanti, istituzioni e soggetti privati, operano quotidianamente per la prevenzione dai fattori di rischio, tutela e sviluppo socio educativo dei minori sul nostro territorio. Con il Garante viene istituita la Carta dell’Infanzia, un documento programmatico le cui linee di indirizzo saranno condivise con i vari livelli dell’Amministrazione Comunale. Avremo finalmente la possibilità di stabilire gli obiettivi anno dopo anno”.

Riteniamo che la promozione di un’Autorità Garante a tutela e salvaguardia dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza –afferma il presidente della Commissione Politiche culturali e Giovani, Maurizio Ferrerisia un atto politico importante e, soprattutto, degno di una società civile. L’infanzia e i giovani rappresentano il futuro e noi, in qualità di amministratori, abbiamo il dovere e l’obbligo di fare il possibile perché venga assicurato loro un presente sereno e, allo stesso tempo, venga permesso loro di godere in pieno dei loro Diritti. Voglio ringraziare in modo particolare il sindaco Esterino Montino, che ha voluto in prima persona che il nostro Comune si dotasse di una figura di questo tipo”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti