XIII Municipio – Controllo e contrasto alle attività commerciali abusive

[su_quote]

Questa mattina si è svolta un’operazione di controllo delle attività commerciali nella zona di Piazza dei Giureconsulti, Via Cardinal Caprara, Circonvallazione Cornelia e Via Aurelia.

Il Comando della Polizia Locale del Municipio XIII, congiuntamente alla Guardia di Finanza, ha eseguito numerosi controlli che hanno riguardato soprattutto i negozi di “minimarket”, frutterie, sale giochi e internet point. Nell’operazione sono state riscontrate alcune attività illecite come mancata prezzatura dei prodotti e mancata provenienza della merce, sono state sequestrate derrate alimentari e merci varie, sono state sanzionate maggiori occupazioni di suolo pubblico, e, in un caso, si è riscontrata l’assenza del titolo autorizzativo.

Questa operazione è la continuazione dell’opera di controllo che il Gruppo di Polizia Locale del XIII Municipio ha avviato capillarmente da circa due mesi e che ha visto controllati in tutto il territorio municipale 291 negozi in sede fissa riscontrando 30 violazioni; 272 ambulanti riscontrando 73 violazioni che hanno portato a 31 sequestri, 214 controlli di affissioni pubblicitarie riscontrando 54 sanzioni, 59 controlli nell’ambito dell’edilizia riscontrando 21 sanzioni, 132 controlli ambientali riscontrando 30 sanzioni e 17 rimozioni di situazioni di degrado, oltre ad altre attività amministrative.

Una campagna di controllo e di ripristino della legalità, della quale si ringrazia la disponibilità del XIII Gruppo di Polizia Locale, che sosteniamo con convinzione.

[/su_quote]

E’ quanto dichiarano il Presidente del Municipio XIII Roma Aurelio Valentino Mancinelli e l’Assessore alle Attività Produttive Stefano Zuppello.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti