[current_date format='D, d F, Y']

Pomezia – Consulta dell’handicap, le precisazioni dell’amministrazione

Condividi

In merito ad alcuni articoli di giornale apparsi in queste ore che riportano la lettera del sig. Gianfranco Di Marco, l’Amministrazione comunale fa alcune precisazioni.

“L’Amministrazione comunale e l’Ufficio Politiche Sociali – dichiara la vice Sindaco Elisabetta Serra – sono stati fin da subito pronti a sostenere il sig. Di Marco e la moglie. I signori, in evidente difficoltà a seguito della morte della loro figlia e dell’inagibilità della casa in cui vivevano, sono stati immediatamente contattati dal Pronto Intervento Sociale per l’inserimento in una struttura di emergenza che potesse accoglierli inizialmente. Tale opzione è stata rifiutata dalla famiglia, che ha scelto, e non è quindi stata collocata, di alloggiare in un residence di Ardea a proprie spese. Gli Uffici delle Politiche Sociali hanno richiesto allora alla famiglia l’ISEE, necessario per valutare la possibilità di fornire un contributo economico per un’abitazione in affitto, ma non gli è stato mai fornito”.

“Aggiungo inoltre – continua Serra – che in occasione della Consulta dell’handicap ho personalmente chiesto ai signori di recarsi presso gli Uffici per mettere in ordine la documentazione necessaria al beneficio di qualunque contributo economico finanziato dall’Ente. Sono consapevole del momento di grandissima difficoltà che due genitori possono attraversare dopo la morte della loro figlia, ma un Ente ha delle regole e delle procedure da rispettare che valgono per tutti. Lo sforzo che questa Amministrazione sta facendo per andare incontro a chi ha disabilità o gravi difficoltà economiche è evidente dalle cifre stanziate nel Bilancio comunale per i Servizi alla Persona, ma sia che si tratti di contributi per affitti o di assistenza Caritas, è necessario conoscere la situazione economica della famiglia che lo richiede. Contatterò ancora una volta i signori Di Marco spiegando loro che è necessario consegnare il loro ISEE agli Uffici comunali per avviare le procedure necessarie a sostenerli economicamente”.

La situazione è stata tempestivamente presa in carico dai nostri Servizi Sociali – conclude il Sindaco Fabio Fucciche hanno offerto immediata assistenza alla famiglia con diverse possibilità di accoglienza e sostegno. I signori Di Marco non sono mai stati lasciati soli”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Ladispoli, “Carta dedicata a te”, istruzioni per l’uso

L’Amministrazione comunale informa che il progetto “Carta dedicata a te” 2025 è in fase di esecuzione dallo scorso 10 settembre quando l’Inps ha trasmesso, attenendosi agli ISEE emessi dallo stesso ente, una lista di potenziali beneficiari

Fabio Fucci, passato dal M5S alla Lega: “Per me è un ritorno alle origini”

Fabio Fucci: “Raggi? Purtroppo per Roma la Raggi ha fallito su tutte le grandi sfide che la città presenta ad ogni sindaco: dalla gestione dei rifiuti alle manutenzioni. Ha cambiato più assessori che paia di scarpe.
Il motivo della crisi di consenso del M5S è anche questo suo non essere né di destra né di sinistra. La politica è identificare delle priorità, da una parte c’è chi pensa allo ius soli, dall’altro la Lega che ritiene prioritario abbassare le tasse. La Lega, a differenza del M5S, ha dimostrato di apprezzare la mia esperienza da sindaco e di volerla valorizzare. I provvedimenti della Lega al governo mi sono piaciuti, quelli del M5S sono stati evanescenti. Il reddito di cittadinanza si è trasformato in uno strumento assistenzialistico”

Iscriviti alla newsletter