[current_date format='D, d F, Y']

Ardea – Arrivano 250mila euro per recuperare aree archeologiche

Condividi

Il Ministero dei beni e delle attività culturali e del Turismo ha espletato una gara d’appalto per i lavori di messa in sicurezza dei rischi per la pubblica incolumità e per la salvaguardia dei resti antichi delle aree archeologiche di Colle della Noce e dell’Oratorio Cristiano Ipogeo. L’importo complessivo dell’aggiudicazione è di 250.055,93 euro. “Ora finalmente due importanti aree archeologiche del territorio potranno essere fruibili, grazie al lavoro che è stato portato avanti dal ministero sul territorio – ha spiegato il sindaco Luca Di Fiori – Recentemente ho incontrato la responsabile del Polo museale del Lazio Edith Gabrielli, che si è dimostrata profondamente disponibile a voler concertare insieme un percorso di valorizzazione. E’ a lei, a Francesco Di Mario, ai responsabili delle associazioni del territorio, al Comitato popolare, all’Ecomuseo, va il nostro grazie: con loro speriamo di fare un lavoro comune per avviare un itinerario di visite”. “Il Comune vuole individuare un sistema capace di sostenere queste iniziative capaci di portare turismo e per organizzare una industria culturale che può essere la base del rilancio economico della città”, ha sottolineato l’assessore alla Cultura del Comune, Riccardo Iotti.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

A Forcella parte Transit. Scuola di teatro gratuita per 20 giovani italiani e stranieri

Al via le attività del progetto TRANSIT, vincitore del bando “NUOVOIMAIE per il sociale”, ideato e diretto dall’Associazione culturale di ricerca e produzione teatrale “Teatri di Seta” in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli, l’attrice Rosaria De Cicco e le Associazioni “I Teatrini” e “f.pl. femminile plurale”. 

Iscriviti alla newsletter