Maccarese – Entro giugno partirà il progetto della Casa dell’Allevatore

[quote font=”0″ arrow=”yes”]

Il progetto della Casa dell’Allevatore partirà entro il mese di giugno. Sarà un progetto innovativo non solo per il Lazio ma per tutto il centro Italia, un luogo di aggregazione, di servizi e di offerte per i nostri allevatori. In questo contesto, troverà spazio anche l’ARAL, per la quale la Giunta Zingaretti in questi due anni ha impegnato importanti risorse. A tale proposito, ho ribadito l’urgenza all’attuale dirigenza dell’ARAL di avere entro domani il piano industriale, che attendiamo ormai da oltre un anno. Siamo consapevoli delle difficoltà degli allevatori in relazione alla tematica del prezzo del latte, determinato ricordiami da logiche e dinamiche di mercato. In sede di conferenza Stato- Regioni abbiamo proposto insieme alla Lombardia il prezzo minimo garantito, per consentire un margine certo di guadagno agli allevatori, e presentato come Regione Lazio una piattaforma condivisa e redatta con tutte le associazioni di categoria per azioni positive da intraprendere a favore del settore zootecnico. Inoltre il nuovo PSR 2014/2020 prevede misure a sostegno del settore e della filiera. In tema di legge sulla fauna selvatica, nelle prossime settimane ne supporteremo l’attuazione con una struttura apposita incardinata nella direzione regionale dell’agricoltura. È giunto infine il momento che la Regione affronti il tema annoso della Centrale del Latte di Roma, che è oggi una delle realrà produttive più importanti del nostro territorio. Nelle prossime ore sentirò anche l’assessore Leonori per concordare con il Comune di Roma un percorso unitario.

[/quote]

Lo ha dichiarato l’Assessore regionale all’Agricoltura, Caccia e Pesca, Sonia Ricci, intervendo all’assemblea degli allevatori organizzata da Coldiretti questa mattina a Maccarese.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti