Schiavi moderni

La società di mercato non deve essere più un dato di fatto.
Se davvero vogliamo uscire da questa maledetta crisi che annichilisce ciò che di umano è rimasto, prima di parlare di tasse, lavoro, tagli, bisogna fondare un nuovo modello di società.
L’attuale capitalismo non è altro che il rigurgito degli sciacalli finanziari che parlano di morale quando si tratta del pagamento del debito pubblico ma sono amorali nel farlo aumentare.
Debito che è la scusa per legarci nuove catene e schiavizzare anche la nostra speranza.
Viviamo di fatto in una dittatura dai tanti volti tiranni ma dall’unica dea: la speculazione.
Speculano su tutto, sulla nostra istruzione, sulla nostra salute, sulle nostre pensioni, persino sulla nostra morte.
Se non è guerra questa, cos’è?
Sono un pazzo visionario?
Facciamo così: chiudete gli occhi e pensate a chi oggi può permettersi un’educazione scolastica di livello superiore, alla qualità di quella inferiore, a cosa servono le lauree, a quanti milioni di persone sono costrette a vivere con assegno pensionistico inferiore ai 500 euro mensili, a quella che sarà la nostra sorte se, in caso di malattia importante, dovessimo seguire la normale trafila ospedaliera ed infine pensate a chi e cosa dovrete smuovere per seppellire un vostro caro.
Certo sono pazzo, ma benvenuti nell’Italia di oggi!
Che fare?
Iniziamo a ritornare protagonisti delle scelte che riguardano i nostri destini, intesi non come singoli interessi ma come “societas”.
Non lasciamo i nostri destini nelle mani e nei portafogli di oligarchici il cui nome neanche sappiamo.
Un popolo si vede non solo quando si gioca la finale di Champions League o in tv c’è la finale di Coppa del Mondo con la propria nazionale.
Un popolo si vede quando si unisce nei momenti bui come quelli di oggi e combatte.
In Grecia e Spagna qualcosa inizia a muoversi, da noi?
Notte leoni da tastiera di Facebook.
Domani è l’alba di un altro giorno da pecora?

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti