Borgata Ottavia – Scoperta una centrale di clonazione carte

I Carabinieri della Stazione Roma San Lorenzo in Lucina hanno arrestato un cittadino romeno di 30anni, domiciliato a Roma, già arrestato in una precedente operazione perché responsabile di analoghi reati, con l’accusa di fabbricazione, possesso ingiustificato ed utilizzo fraudolento di carte di credito.

Dopo una breve attività di indagine nel mondo dei clonatori di carte di credito, i Carabinieri sono giunti ad una paninoteca alla borgata Ottavia gestita dall’arrestato, dove gravitavano diverse persone che in passato erano state già coinvolte in indagini per clonazione di carte di credito. I Carabinieri di San Lorenzo in Lucina hanno quindi individuato l’abitazione del trentenne, una villetta di proprietà, lussuosamente arredata.

Nel corso della perquisizione domiciliare, i Carabinieri hanno rinvenuto vario materiale informativo ed elettronico di ultima generazione, utile per la fabbricazione di carte di credito, tra cui: 21 fogli con ologrammi adesivi di loghi “Visa” e “Mastercard”; 1 carta di credito clonata del circuito America Express; 1 stampante metallica per la stampa dei codici alfanumerici su supporti plastici; 1 stampante manuale con funzione a caldo per imprimere i codici alfanumerici sulle carte; 25 carte con banda magnetica vergini e con loghi di vari circuiti bancari e di carte di credito; 1 computer portatile con installati vari programmi per clonare le carte di credito e per la realizzazione di supporti magnetici e 4 telefonini utilizzati per i loschi traffici.

Nel corso del controllo è stata perquisita anche la sua autovettura dove è stata trovata un’ulteriore stampante elettronica di pellicole da apporre sulle carte.

Tutto il materiale è stato sequestrato e l’uomo condotto presso il carcere di Regina Coeli a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti