Il Tabloid ha incontrato Serena Piccolomini, dell’Associazione Ninuphar che ci descrive la loro attività nell’ambito della rievocazione storica.

Il Tabloid ha incontrato Serena Piccolomini, dell’Associazione Ninuphar che ci descrive la loro attività nell’ambito della rievocazione storica.
Torna ad Acquapendente uno degli appuntamenti più attesi dell’estate: il Viaggio nella Civiltà Contadina e Artigiana, la manifestazione che celebra e valorizza le tradizioni rurali e artigianali del territorio, offrendo uno sguardo autentico sulla vita di una volta.
Storia, racconti, spettacoli ed esibizioni per un tuffo nel Medioevo. Il 17 e 18 agosto Bolsena, nel rione Castello, è pronta a rivivere l’anno 1328, quando l’esercito dell’imperatore Ludovico IV “Il Bavaro”
Il medioevo non è mai stato così vicino. Quante volte sei stato invitato a fare un “tuffo” immaginario, s’intente, nel Medioevo? Stavolta no. Ad Antrodoco l’immaginazione fa cilecca. Vince la realtà
A Cerveteri fervono i preparativi per la Rievocazione Storica della passione e morte di Gesù. L’appuntamento è per venerdì 19 aprile alle ore 21.00 in Piazza Aldo Moro.
Rievocazione de “L’Arte del Ballare ò de i Balletti” del M° Fabritio Caroso da Sermoneta, in occasione del 20° anniversario della Compagnia di Danze Rinascimentali “TRES LUSORES”, con lo spettacolo “Chi Vuol Esser Lieto sia…” che verrà presentato a Giulianello il 7 gennaio p.v.