[current_date format='D, d F, Y']

Roma – Maxi controllo delle forze dell’ordine durante il primo maggio, 91 arresti

Fonte Foto: People during the concert of the International Workers' Day (also known as May Day) at San Giovanni's square in Rome, Italy, 01 May 2012. ANSA/ALESSANDRO DI MEO

Condividi

Per assicurare la serena permanenza ai tanti turisti accolti a Roma per il ponte del 1° maggio e garantire un divertimento sano e tranquillo alle tante persone che sono giunte da tutt’Italia per assistere al concerto di piazza San Giovanni, i Carabinieri della Capitale hanno potenziato i servizi esterni per migliorare il controllo del territorio con pattuglie a piedi, in auto e moto e per vigilare sulla sicurezza stradale.

Servizi di controllo sono stati svolti negli scali ferroviari e nelle stazioni della metropolitana, a bordo dei mezzi pubblici, nei luoghi maggiormente frequentati dai turisti, nei principali luoghi di aggregazione dei giovani con particolare attenzione a piazza San Giovanni, le vie limitrofe, ma anche i luoghi di transito dei frequentatori dell’evento musicale.

Il bilancio delle attività dei Carabinieri è di 91 persone arrestate delle quali 60 sorprese in flagranza di reato di spaccio di stupefacenti, 21 per borseggio, 3 per tentato furto in abitazione, 2 per violenza a pubblico ufficiale, avendo aggredito un addetto alla vigilanza della fermata metro “San Giovanni”, 1 per tentato furto di autovettura, 1 per evasione e altri 3 perché al momento del controllo sono risultati gravati da ordini di carcerazione.

Tra gli arrestati per droga vi sono 40 cittadini stranieri, perlopiù di origine nord e centro africana (Marocco, Gambia, Senegal e Nigeria) e 20 italiani alcuni dei quali in trasferta a Roma per spacciare (provenienti da Lombardia, Toscana, Campania, Molise e Puglia), tutti di età compresa tra i 19 ed i 50 anni. Le numerose dosi di cocaina, marijuana, hashish ed eroina sequestrate dai Carabinieri ammontano complessivamente a oltre 1 Kg di droga.

I 21 borseggiatori arrestati sono perlopiù nomadi di nazionalità romena, provenienti da vari insediamenti della Capitale, di età compresa tra i 16 e i 45 anni.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Giardini di Via Sannio, torna La Notte delle Streghe: dal 21 al 23 giugno

Torna per il quarto anno consecutivo nei Giardini di Via Sannio la Festa di San Giovanni – La Notte delle Streghe, nel cuore del quartiere che l’ha vista nascere e crescere, riportando in vita una delle celebrazioni più antiche, amate e misteriose della tradizione popolare romana.

Iscriviti alla newsletter