FORMIA – Al via l’era “Formia Rifiuti Zero”

Il 1 maggio entra in funzione la “Formia Rifiuti Zero”. Da venerdì la società del Comune raccoglierà il testimone dalla Latina Ambiente prendendo in carica il ciclo integrato dei rifiuti sul territorio comunale di Formia.

La fase di start up sarà accompagnata da una capillare attività informativa sui risultati fin qui ottenuti con la differenziata e sulle novità introdotte dal nuovo calendario di raccolta dei rifiuti che entrerà in vigore dall’11 maggio nei quartieri di San Pietro, San Giulio, Scacciagalline, Acqualonga, Maranola, Trivio e Castellonorato.

Nei prossimi giorni, il Comune di Formia (rappresentato dall’Assessore alla Sostenibilità Urbana Claudio Marciano) e la “Formia Rifiuti Zero” (con l’Amministratore unico Raphael Rossi) incontreranno i cittadini dei quartieri interessati dal nuovo calendario. La prima assemblea pubblica è prevista per domani giovedì 30 aprile alle ore 18.30 presso l’oratorio Villaggio Don Bosco. Secondo appuntamento il 6 maggio a Trivio, alle 18.30 in Piazza Sant’Andrea. Ultimo incontro venerdì 8 maggio alle 18.30 presso la parrocchia di San Giuseppe Lavoratore, nel quartiere di Scacciagalline.

“E’ importante – commenta l’Assessore Claudio Marciano – che la discussione sulla nuova visione offerta dalla Formia Rifiuti Zero giunga nei quartieri, perché dialogare con la cittadinanza sulle nuove modalità di raccolta dei rifiuti è il primo strumento per ottenere risultati. Avviamo questo percorso assembleare perché crediamo molto nella partecipazione. Continueremo a farlo, portando dati e informazioni. Per il momento, abbiamo coinvolto le parrocchie ma presto organizzeremo incontri anche in altri luoghi, come scuole e locali comunali”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti