Fiumicino – Opposizione: “Bilancio in ritardo, città inchiodata.”

[quote font=”0″ arrow=”yes”]

Nel 2013 approvarono il bilancio in ritardo inchiodando la città che rimase per mesi e mesi senza alcun tipo di servizio. La colpa? Del centrodestra dissero. L’anno dopo uguale. La colpa? Ancora del centrodestra.

Oggi siamo a un passo dal primo maggio del 2015 e per il terzo anno consecutivo l’approvazione del bilancio è nuovamente in altissimo mare. Il risultato? La totale paralisi di una città che non può programmare alcun tipo servizio.

Basta guardarsi un po’ intorno per accorgersene: ovunque degrado, trascuratezza, sciatteria. Strade sfasciate, scuole che cadono a pezzi, parchi pubblici trasformati in residenze per senza fissa dimora, manutenzione del verde latitante. Un disastro. E stavolta? Di chi sarà la colpa? Ancora del centrodestra? E quale favoletta s’inventerà l’assessore Galluzzo per non ammettere il fallimento totale del suo mandato?

Da un dirigente regionale che percepisce oltre 43mila euro di stipendio annuo e 45mila euro di retribuzione di posizione, soldi che vengono dalle tasse dei cittadini, ci saremmo aspettati sinceramente qualcosa di più. E invece dobbiamo annotare il fallimento di quello che ci era stato presentato come il fiore all’occhiello della giunta Montino.

Chissà forse è troppo distratta dal suo incarico dirigenziale in Regione Lazio, o forse la sua incompatibilità con Fiumicino potrebbe essere non solo amministrativa ma anche ambientale. Rimane il fatto che da tre anni questa città è paralizzata dall’incapacità di un’amministrazione di garantire anche i servizi più semplici. L’unica cosa che sono stati in grado di fare è aumentare per ben due volte le tasse. Un gran risultato non c’è che dire.

[/quote]

Lo dichiarano i consiglieri comunali Mauro Gonnelli, William De Vecchis, Federica Poggio, Raffaello Biselli, Giuseppe Picciano, Roberto Merlini

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti