“L’approvazione, con il contributo attivo dei consiglieri dell’Assemblea capitolina, delle delibere sulla istituzione di un Comitato di esperti a tutela del paesaggio e quella sul nuovo regolamento del “Coque” (il Comitato per la qualità urbana ed edilizia) sono due passaggi importanti nel rafforzamento degli strumenti di verifica della qualità edilizia e urbana”, dichiara l’assessore alla Trasformazione urbana Giovanni Caudo.
“Il nuovo Comitato sulla qualità urbana avrà una composizione ridotta, 11 membri al posto di 15, di cui tre membri scelti su indicazione degli ordini degli architetti, degli ingegneri e dei geometri, mentre altri tre saranno candidati dalle università pubbliche di Roma. I restanti 5 verranno selezionati con avviso pubblico e, anche per questi, la delibera prevede che si tratti di esperti”.
I verbali delle sedute del Comitato saranno pubblicati sul sito della Unità Organizzativa sulla qualità urbana e l’esame dei progetti edilizi rispetterà l’ordine cronologico, salvo motivata istanza degli uffici dell’Amministrazione capitolina. Il compenso degli esperti del Comitato non potrà superare l’ammontare del gettone di presenza dei consiglieri capitolini, con un notevole risparmio, poiché la diaria era precedentemente fissata in 380 euro.
“Il nuovo regolamento del Comitato sulla qualità edilizia – aggiunge l’assessore Caudo – segue alla istituzione di un ufficio apposito sulla qualità urbana ed edilizia e alla adozione dei concorsi. Il prossimo passo sarà l’approvazione del nuovo regolamento edilizio, mentre i nostri uffici stanno lavorando alla semplificazione telematica per i permessi a costruire, che sarà presentata nei prossimi giorni. Sono tutte misure che privilegiano trasparenza amministrativa e competenza, riducendo la discrezionalità che, in passato, ha dato adito a inconcludenti poltronifici”.