“Le vili e ignobili scritte apparse oggi sui muri di Roma offendono la memoria di un grande italiano, Elio Toaff, e con lui l’intera città di Roma. All’indomani della sua morte, avevamo scelto di dedicare a lui e al partigiano Massimo Rendina, recentemente scomparso, il 70° anniversario del 25 Aprile della nostra città. Oggi più che mai siamo orgogliosi di aver compiuto questa scelta. E’ grazie a gente come loro che questo Paese oggi può dirsi democratico, libero e aperto. Un Paese che aspira a diventare una comunità unita, al di là delle differenze. Le scritte infami, che si uniscono a quelle rivolte a Riccardo Pacifici, non scalfiscono la memoria delle loro gesta e delle loro vite. Rivolgo alla famiglia di Elio Toaff, a Riccardo Pacifici e a tutta la Comunità Ebraica, la mia solidarietà e la vicinanza di tutta Roma, città democratica e antifascista”.
Lo dichiara, in una nota, Paolo Masini, assessore alla Scuola, Sport e Politiche della Memoria di Roma Capitale.