La Xylella è arrivata in Francia

La xylella è arrivata in Francia. Come spiega una nota del ministero dell’Agricoltura, dell’agroalimentare e delle foreste francese, il batterio che sta mettendo a rischio le piantagioni di ulivi pugliesi è stato rinvenuto su una pianta di caffè in vendita in un negozio di piante di Rungis, piccolo comune nella Valle della Marna, regione dell’Ile-de-France. La pianta – spiega la nota d’Oltralpe – verosimilmente originaria dell’America centrale, è stata introdotta nell’Unione europea passando dai Paesi Bassi.

Un’indagine è in corso per determinare l’origine esatta della pianta di caffè contagiata dal batterio della Xylella fastidiosa, prosegue la nota del ministero dell’Agricoltura, dell’agroalimentare e delle foreste francese. Applicando le misure decise lo scorso 4 aprile, prosegue la nota, misure che hanno portato allo stop dell’import dei prodotti vegetali pugliesi, saranno messe in campo “misure complementari relative alle altre specie vegetali sensibili che possano essere state esposte al rischio di contaminazione”. L’individuazione della pianta di caffè contaminata dalla Xylella, concludono dal ministero dell’Agricoltura, dell’agroalimentare e delle foreste francese, “giustifica pienamente le misure di prevenzione e di protezione prese dal ministro”, Stephane Le Foll.

Fonte: agenzia dire

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti